CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il bastardo.

Autore:
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.230, brossura sopracoperta. Bibl.di Paragone. Prima Edizione.

Note: Sopracoperta strappata e in parte mancante.
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#225832 Arte Pittura
Dodici ritratti di pittrici. Milano, La Tartaruga Edizioni 1982, cm.11x19,5, pp.94, alcune figg.bn.ft. brossura cop.fig.a col., con bandelle.

EAN: 9788877380425 Note: Lievemente ondulato.
EUR 15.00
Ultima copia
Prefaz.di Margherita Ghilardi. Premio Strega 1948. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2007, cm.12x18, pp.XLVI,250, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta, in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.

EAN: 9788802075525
EUR 12.90
2 copie
#313064 Arte Pittura
Milano, Abscondita 2023, cm.11x19,5, pp.100, alcune figg.bn.ft. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Miniature,88. «Non credo facile stabilire quando le donne si siano messe a dipingere: anche il caso, marginalissimo, di una monaca miniatrice è una pura ipotesi. Il Trecento fiorentino, se a qualcuno gli frullasse per il capo, la respingerebbe come suggestione diabolica. Magari carico di prole femminile, mai che un pittore pensasse a farsi macinare i colori da una figlioletta. Pensate: una Laudomia di Bicci, una Ginevra di Fredi? Vengono i brividi solo a pensarlo. E, per carità, nessun nome femminile fra i contemporanei di Pollaiolo, di Botticelli. L'avvento di Michelangelo cancellò del tutto la donna e altrettanto seguì coi suoi discepoli diretti o indiretti: basta pensare al Pontormo, al Rosso, caratteri lunatici, spauracchi delle pareti domestiche. [...] Fu sulla metà del secolo sedicesimo che qualche cosa cambiò: certi padri cominciarono a vezzeggiare le loro bambinette, che, furbette, non tardarono a profittarne».

EAN: 9791254721278
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Disponibile
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2024, cm.13x20, pp.444, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Moderni. Definito «il romanzo più ambizioso e temerario di Anna Banti», "Le mosche d'oro" racconta due vite allo specchio: quelle di Libero Marcocci, pittore italiano di origini contadine, e di Denise Ravier, giovane borghese fragile e inquieta. Si sono amati, nella Parigi bohémienne degli anni '50, e dalla loro relazione è nato un figlio. Ma l'illusione si è infranta quando la donna ha deciso di abbandonare entrambi per insofferenza e stanchezza. Libero affronta così il ritorno a casa insieme al bambino, in un'Italia conosciuta e al contempo estranea; Denise, invece, va incontro a una disperata diseducazione sentimentale, tra alberghi di lusso e cliniche psichiatriche. In questa storia «d'amore e disamore» - come scrive Beatrice Manetti - Anna Banti amplia il suo orizzonte narrativo per affrontare i problemi del mondo contemporaneo, in particolare il «mito della libertà individuale». La novità delle "Mosche d'oro" non risiede solo nel «montaggio incrociato» dei capitoli, tra presente e passato, tra la voce di Libero e quella di Denise, ma in un'«inversione dei ruoli di genere» dove un uomo «decide di fare la donna contro la donna». Con una prosa incisiva e introspettiva, l'autrice ritrae vite sospese tra scelte difficili e desideri di redenzione, sullo sfondo di un'Europa in fermento, divisa tra chi cerca la mondanità e chi emigra per sopravvivere.

EAN: 9788804793311
EUR 15.50
-22%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#131951 Caccia
A cura di Pier Luigi Paolillo. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1995, cm.22,5x28,5, pp.304, centinaia di figg.bn.e a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
EUR 22.00
2 copie
#147731 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.15x21, pp.150, brossura Coll.Filosofia,21. L'accadere dell'essere, il suo sorgere e tramontare presentandosi come un mondo in sé finito, spalanca dietro di sé l'abisso della propria provenienza e della propria destinazione. La del pensiero heideggeriano consiste proprio nel pensare non esclusivamente l'indubitabile nullità di un tale abisso, bensì anche la sua enigmatica ricchezza; e, conseguentemente, nel pensare non solo la disperazione dell' della finitezza, ma anche la gioia del suo esserci.

EAN: 9788846701732
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Pisa, Edizioni ETS 1998, cm.15,5x23, pp.XV,345, brossura sopracop. Coll.Studi Medioevali,7.

EAN: 9788846701060 Note: Bruniture alla cop. libro nuovo.
EUR 18.08
-22%
EUR 14.00
Disponibile
#304115 Criminologia
La mafia: vita quotidiana e patti segreti nel racconto di un testimone. Milano, Anabasi 1993, cm.14x21, pp.249, brossura copertina figurata. Coll. Metropolis.

EAN: 9788841760017
EUR 15.00
Ultima copia