CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#318623 Sociologia

Non autosufficienza e territorio. L'innovazione nel campo dei servizi alla non autosufficienza.

Autore:
Editore: Maggioli Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.202, brossura. Collana Sociale & Sanità.

Abstract: L'ampiezza del fenomeno dell'invecchiamento della popolazione è sotto gli occhi di tutti. Più sotterraneo, ma non meno drammatico, è l'impatto sugli equilibri delle famiglie e delle comunità locali. Eppure, si registra spesso la negativa tendenza a sottovalutare l'importanza della prevenzione, sia nell'area degli "anziani autonomi" sia in quella, alquanto rilevante, della cosiddetta fragilità. A livello strategico, i problemi sono enormi, ma non meno lo sono quando si comincia ad avvicinarsi al territorio: l'offerta di accudimento domestico e assistenza in ambito domiciliare è appropriata? Nonché efficace ed efficiente? E ancora: sono sufficienti i programmi per integrare l'offerta delle collaboratrici familiari con quella del personale sociale e sanitario? E le strutture per gestire le fasi acute? Qual è il livello quantitativo e qualitativo dell'offerta residenziale? È in questo ambito che si inscrive il percorso di ricerca-azione prodotto da Koinè e di cui questo volume fornisce una sintesi. Nel tentativo di esercitare utilmente la propria funzione sussidiaria con gli Enti Locali, e, anche, per la verità, di dare concretezza alla propria autonoma visione del welfare e della funzione della cooperazione sociale, Koinè ha varato un complesso e articolato piano di ricerca-azione che mirava ad approfondire la lettura dei fenomeni e a delineare possibili strategie di uscita e, nel contempo, a dar luogo a politiche e modelli innovativi di qualità replicabili nel territorio.

EAN: 9788838766381
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Nota introduttiva a cura di Adriano Spatola. Bologna, Sampietro Editore 1967, cm.10,5x20, pp.159,(9), brossura, cop.fig.a 2 col. (copia ingiallita ma in buono stato.) Coll. "Piccola Collana '70", 14. Prima edizione.
EUR 9.00
Ultima copia
#317823 Sociologia
Centro Studi e Richerche su Problemi Ecnomico Sociali. Milano, CESES 1966, cm.14x21, pp.64 fascicolo spillato. Documentazione sui Paesi dell'Est, supplemento al bollettino n. 4 del 3 Marzo 1966.
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Ultima copia
Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2015, cm.13x20,5, pp.382, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Gli Insuperabili, 180. Londra, 1727. Vino, donne e gioco d'azzardo: Tom Hawkins è un uomo che ama correre rischi, anche se questo significa dover sfuggire con ogni mezzo ai creditori e mettere in pericolo la propria famiglia. È così che in un giorno più crudele degli altri Tom viene arrestato e condannato a scontare la pena al Marshalsea Gaol. Non è un carcere qualunque, è l'inferno in terra: punizioni corporali, ricatti e violenze sono all'ordine del giorno e bisogna lottare anche per un tozzo di pane. Nelle buie segrete c'è anche chi lava con il sangue le offese e si fa giustizia da solo. L'unico che sembra aver conservato un po' di umanità è Samuel Fleet, finito a marcire in galera per una colpa che nessuno conosce. Tom si affida a lui per sopravvivere, ma qualcuno gli sussurra un terribile segreto: l'ultimo compagno di cella di Samuel è stato trovato senza vita in una pozza di sangue... Possibile che Samuel Fleet sia un assassino? E di chi altri potrà fidarsi Tom?

EAN: 9788854181182
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia