CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

The ethics. The Nicomachean ethics translated.

Autore:
Curatore: Translated by J.A.K. Thomson.
Editore: Penguin Classics.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18, pp.320, paperback. Collection The Penguin Classics.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Transl.by W.S.Hett. Cambridge, Harvard Univ.Press 1961, cm.11x17, pp.XIV-461, legatura ed.in tutta tela. Coll.Loeb. Testo greco a fronte.
EUR 29.95
-39%
EUR 18.08
Ultima copia
A new translation mainly from the text of Bekker with an introdution, a marginal analysis and explanatory notes by D.P. Chase,M.A. Oxford, James Thornton 1877, cm.12,5x19, pp.xxviii,306,8, legatura ed.titoli in oro sul dorso, sguardie parz.staccate,sguardia ant.con dedica a penna,cop.ant. con lieve danno sul bordo est.
EUR 18.00
Ultima copia
#265696 Filosofia
Translated by Benjamin Jowett. With introduction, analysis and index by H. W. C. Davis. Oxford, Clarendon Press 1908, cm.12x17,5, pp.356,(10). legutra in tutta tela, titoli in oro al dorso.
Usato, buono
Note: Piccoli strappi alla cerniera e macchie di umidita sulla coperta anteriore. Firme coeve di appartenenza al I risguardo e in testa al frontespizio. Al II risguardo, un disegno a matita siglato EJK (Ernst John Kelly) e datato "May, 1915".
EUR 12.00
Ultima copia
Edited for the syndics of the University Press by Henry Jackson. Cambridge, At the University Press 1879, cm.15x22,5, pp.XXXII,126,24, hardcover, clothbound. Original edition.
Usato, buono
Note: 2 firme di precedenti proprietari con qualche annotazione nel testo.
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Guido Trombetti. A cura di Rosaria Ghiara. Introduz.di Fulvio Tessitore. Napoli, Electa Ed. 2002, cm.25x29, pp.117, 60 ill.e tavv.a col.e num.ill.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788851001018
Nuovo
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
Ultima copia
#184310 Filosofia
Rocca San Casciano, Licinio Cappelli Editore 1897, cm.13x20, pp.104, brossura Piccola lacuna alla sommità del dorso ma ottimo esemplare.
EUR 34.00
Ultima copia
Bologna, Patron 2005, cm.14x21, pp.346, brossura con copertina figurata. L’eros che definiamo 'greco' la relazione affettiva tra un uomo e un ragazzo - non ha un volto oggi, se non quello del mostro che distrugge e divora l’infanzia del pianeta. L’orrido identikit di 'eros greco' può risolversi allontanando le passioni e i sentimenti di Solone, Anacreonte, Ibico, Socrate tra le indesiderabili sopravvivenze di una cultura che amiamo e che siamo in grado di giustificare. Ma i testi antichi resistono a ogni semplificazione: il rapporto tra -amante - e - amato - che saremo obbligati a interpretare come atto di sopraffazione, stupro, nella storia del secolare sopruso del maschio padrone, si rivela sorprendentemente nell’equilibrio di un’affettività condivisa, di un’erotica concreta che pretende persino di essere benefica nei suoi riguardi. Il passato interroga le nostre ansie e le nostre fobie: se è difficile capire l’eros di Solone e mantenere una giusta distanza tra passato e presente, è probabile che la causa si annidi fra gli esiti di una rivoluzione sessuale che ha generato - tra i suoi sogni e i suoi incubi - anche il mostro pedofilo, subdolo e ubiquo, che è certo una caricatura dell’antico erastes, compagno di viaggio della contemporaneità che lo bracca.

EAN: 9788855528023
Usato, come nuovo
EUR 27.00
-37%
EUR 17.00
Ultima copia