CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bibliographie des oeuvres de Gérard de Nerval avec un precis rur l' istoire de ses livres.

Autore:
Editore: Librairie Ancienne Honoré Champion.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22, pp.LXXVII,282, broché. Collection Oeuvres Completes de Gérard de Nerval publiées sous la direction d'Aristide Marie , Jules Marsan et Edouard Champion. Exemplaire 668/ 1225. Sur papier veln pur fil des Papeteries La Fuma, de Voiron.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 49.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#326691 Arte Saggi
Pregevole edizione illustrata con 66 riproduzioni di cui una lettera in fac-simile e 16 tavole fuori testo, 2 a colori e una a doppia pagina. Molte delle illustrazioni riproducono frontespizi, testatine e tavole destinate ad illustrare edizioni d'arte. Paris, Librairie Floury 1924, cm.20x26,5, pp.94, ill.bn.nt. brossura sopraccoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Intonso. Prima edizione. Testo francese. Esemplare numerato numero 302.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia
#326695 Arte Saggi
Paris, Librairie Floury 1931, cm.20x26,5, pp.290, ill.bn.nt. brossura sopraccoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Prima edizione. Testo francese. Intonso. Esemplare numerato numero 555.
Usato, molto buono
Note: copertina con macchiette.
EUR 28.00
Ultima copia
#326693 Arte Saggi
Paris, Librairie Floury 1925, cm.20x26,5, pp.138, ill.bn.nt. brossura sopraccoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Prima edizione. Testo francese. Edizione De Luxe, esemplare n.90 su 100 su carta Giappone. Intonso.
Usato, molto buono
Note: copertina con macchiette.
EUR 45.00
Ultima copia
#326690 Arte Saggi
Paris, Librairie Floury 1925, cm.20x26,5, pp.124, ill.bn.nt. brossura sopraccoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Intonso. Prima edizione. Testo francese. Esemplare numerato numero 1458.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

(Estratto). A cura di T.Agostini, E.Lippi. Ravenna, Longo Ed. 1997, 16x23,5, pp.24, fascicolo, Coll.Il Portico Biblioteca di Lettere ed Arti,106.
EUR 4.00
Disponibile
[ms. Lat. I 99 = 2138 della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia]. Nota di commento all'ediz.in fac-simile a cura di Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno Ed. 2009, cm.23x28, pp.88, 8 pagg.di tavv.ft. brossura sopraccoperta figurata a colori. Testo in italiano e inglese. La Salerno editrice si è avvicinata nel 1983 al settore dei fac-simili producendo, in collaborazione con l'Akademische Druck und Verlagsanstalt di Graz, due importanti opere, realizzate in coedizione: il 'Tacuinum sanitatis in medicina', pregevole codice veronese del XIV secolo, e il 'Siyah Qalem', riproduzione dell'opera pittorica di un raffinato maestro mongolo del XV secolo. Nel 1985 venne pubblicato il primo volume della nuova serie intitolata "Codices Mirabilese", la quale da allora accoglie una selezione di antichi codici miniati, prescelti tra quelli giudicati mirabili per la preziosità della fattura, la rarità e l'alto valore documentario dei manufatti, la qualità della riproduzione. La direzione della serie fu affidata a uno dei massimi esperti mondiali di codicologia antica, il Prof. Guglielmo Cavallo. La pubblicazione del 'Breviario Grimani' rappresenta il punto d'arrivo di un difficile percorso che ha impegnato la Casa editrice per dieci anni. Il presente volume ne contiene una dettagliata descrizione, tavola per tavola, in italiano e inglese.

EAN: 9788884026729
Nuovo
EUR 75.00
-66%
EUR 25.00
Disponibile
#160054 Facsimili
L’opera è accompagnata da due volumi di commentario a cura di Milvia Bollati, con contributi di Luca Azzetta,Milvia Bollati,Peter Kidd,Marco Petoletti e GennaroToscano. Un volume di saggi, pp.204 pagine con 95 illustrazioni a colori. Un volume di schede con 140 pagine con 112 illustrazioni a colori. Ms. Yates Thompson 36, British Library ,London. Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2006, 1 vol.+ 2 di commentario. cm.26x37, pp.396 con miniature a colori oro. Tiratura 750 copie numerate e certificate. Esemplare 716. Collana La Biblioteca Impossibile. Gelosamente custodito presso la British Library di Londra, questo eccezionale manoscritto della Divina Commedia è riccamente decorato con oltre 100 splendide miniature e con iniziali istoriate poste in apertura di ogni cantica. Il codice fu realizzato in Toscana, intorno alla metà del XV secolo, per conto di un illustre committente, il re di Napoli Alfonso d'Aragona, detto il Magnanimo. Mecenate illuminato ed egli stesso sensibile umanista, il sovrano fece di Napoli un vivace centro artistico e culturale. Il sontuoso corredo di miniature della Divina Commedia è opera di due diverse mani, anche se l'incarico di decorare le tre cantiche venne probabilmente conferito a un unico artista identificato con il senese Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta. Il pittore toscano decorò tutti i capolettera e le scene dell'Inferno e del Purgatorio, alle quali attese fra il 1442 e il 1450. La decorazione del Paradiso si deve invece a un altro senese, Giovanni Di Paolo, artista immerso in una trasognata dimensione spirituale che nelle sue miniature si traduce in atmosfere fiabesche e irreali accomunate da tre costanti: la struttura dell'universo, rappresentata dal nitore azzurrino del cielo e dalle sfere celesti, spesso sfolgoranti d'oro; la struggente bellezza dei paesaggi, ispirati alla campagna toscana a sud di Siena e talora chiaramente riconoscibili; e la presenza unificante, nella maggior parte delle miniature, delle figure appaiate di Dante e Beatrice. Alla straordinaria suggestione delle miniature del codice, si aggiunge la ricchezza degli elementi in oro che decorano finemente la cornice di ogni scena. L'elegantissima calligrafia del testo, scritto su una colonna e impreziosito dai capolettera, è perfettamente leggibile: peculiarità questa che permette di unire all'incanto delle illustrazioni il piacere della lettura in versi.
Usato, molto buono
Note: Esemplare in stato eccellente. Piccole porzioni del dorso in pergamena del cofanetto presentano un distacco dal cartone sottostante .
EUR 9,500.00
-61%
EUR 3,650.00
Ultima copia
Illustrazioni di Fabian Negrin. Traduzione di Giorgia Grilli. Roma, Orecchio Acerbo 2016, cm.24x12, pp.68, illustrazioni. legatura editoriale copertina figurata a colori. Paul e Lloyd. Simili come due gocce d'acqua. Nell'aspetto e nel carattere. Belli, aitanti, intelligenti. Superbi. E perennemente in competizione tra loro. Nel gioco, nello studio, in amore. E nella ricerca. Non importa a chi per primo venne l'idea di diventare invisibile. Vi si gettarono entrambi a corpo morto, come sempre. E come sempre con lo scopo di aver ragione l'uno dell'altro. Eliminare le rifrazioni della luce era l'obiettivo di entrambi. Seguirono strade opposte. Lloyd quella del nero assoluto, Paul quella della trasparenza. Tutti e due raggiunsero lo scopo, e diventarono invisibili. Ma non riuscirono, Lloyd a eliminare l'ombra, Paul il bagliore. In un'ultima, definitiva, competizione furono l'ombra e il bagliore a cimentarsi. E a distruggersi reciprocamente. Anche Fabian Negrin ha raccolto la sfida illustrando per la prima volta il racconto di Jack London. Tavole sovrapposte per raccontare l'identità nella diversità. Disegni su carta trasparente per rendere l'invisibile. Pagine bucate per far scomparire, progressivamente, l'immagine. Tutto in un frenetico alternarsi di chiari e di scuri che, pagina dopo pagina, si fanno sempre più luminosi, sempre più neri. Così neri da sfidare la vista più acuta. Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788899064426
Nuovo
EUR 29.50
-32%
EUR 19.90
Disponibile