CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi di grammatica italiana. Volume XXXVI. Dall'Indice:
-Marcello Barbato, Maria Fortunato. Quanto è antico la legna?
-Paola Manni. Sui rusticismi di Leonardo. Un caso esemplare di interferenza fra grafia e fonologia: per l'occlusiva mediopalatale sonora.
-Francesca Geymonat. La resa del passivo in due traduzioni di Carlo Cattaneo dall'inglese: Della Deportazione e i quesiti contenuti in D'alcune istituzioni agrarie.
-Cristiana De Santis. Psicogrammatica e fantasia grammaticale: due esperimenti femminili primonovecenteschi.
-Doriana Cimmino, Alessandro Panunzi. La variazione funzionale delle strutture marcate a sinistra in italiano. Uno studio su corpora tra parlato e scritto.
-Carla Bazzanella. Riflessioni sui colori in italiano. Categorizzazione e varietà di forme.
-Cristina Lavinio. Aspetti grammaticali dell'italiano regionale di Sardegna.
-Sommario degli articoli in italiano e in inglese.

Editore: Accademia della Crusca--Le Lettere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.240, brossura.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 125.00
-76%
EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1973, cm.16x21,5, pp.360, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Le Scie.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
Milano, aprile 1995. A cura di Andrea Silvestri. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1996, cm.13x20, pp.183, 8 tavv.in bn.ft.in append., brossura Ottimo esempl.

EAN: 9788844413262
EUR 10.00
Ultima copia
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2007, cm.17x24, pp.310, brossura. Dall'Indice: --Danilo Poggiogalli. «Lodare» e «biasimare» in italiano antico. --Emiliano Picchiorri. Semantica di 'bambino', 'ragazzo' e 'giovane' nella novella due-trecentesca. --Giulio Vaccaro. Glossario di un volgarizzamento di Vegezio. --Grazia M. Lisma. Sul lessico marinaresco dell'Ottocento. --Massimo Arcangeli. Il lessico sportivo e ricreativo italiano nelle quattro grandi lingue europee (con qualche incursione anche altrove). --Maurizio Trifone. «Carbonaio» è una parola d'alto uso? Riflessioni sul «Vocabolario di base» e sul «Dizionario di base della lingua italiana». --Martino Marazzi. Preistoria e storia di «afro-americano».
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-70%
EUR 25.00
Ultima copia
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 1997, cm.17x24, pp.524, brossura. Dall'Indice: --Federigo Bambi. Il lessico giuridico negli statuti bilingui delle arti fiorentine del Trecento. Saggio di glossario: lettera B. --Giuseppe Palmero. Il lessico del manoscritto inedito genovese "Medicinalia quam plurima". Alcuni esempi. --Sergio Bozzola. Glossario frugoniano. --Ileana Della Corte. Gli aggettivi composti nel Cesarotti traduttore di «Ossian». --Tamara Cherdantseva. Semantica e grammatica dei modi di dire in italiano. --Kristina Jorgaqi. Contributo allo studio dei prestiti lessicali italiani nell'albanese. --Marco Lanzarone. Note sulla terminologia informatica. -- Delia Ragionieri (a cura di). Biblioteca dell'Accademia della Crusca. Accessioni d'interesse lessicografico (1996-1997).
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-70%
EUR 25.00
Ultima copia