CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pisa nei secoli XI e XII: Formazione e caratteri di una classe di Governo.

Autore:
Curatore: Con il contrib.del C.N.R.
Editore: Pacini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ricerche Dirette.
Dettagli: cm.17x24, pp.XLI,379, 30 tavv.bn.ft.ed in una tasca alleg. brossura con bandelle, cop.figurata. Coll.Ricerche Dirette.

Abstract: Le storiografie italiane e d’oltralpe hanno sostenuto l’opinione che la società comunale fosse divisa in grandi ceti monolitici e contrapposti: Magnati, Popolo grasso e Popolo minuto, senza preoccuparsi di cogliere la originaria complessità dei singoli gruppi, la persistente varietà al loro interno degli interessi individuali e familiari e le funzioni diverse svolte nel corpo sociale, pur nella solidale gestione del potere. Le ricerche monografiche qui presentate danno il senso concreto di questa realtà articolata, dell’eccezionale ampiezza raggiunta in due secoli di vita del Comune dai consorzi familiari, nuclei primari di coagulazione del potere, della loro forza di coesione ed efficacia operativa.

EUR 36.15
-14%
EUR 31.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#46268 Economia
Firenze, Certosa del Galluzzo, 16/11/1979. Firenze, Centro Studi Politici Econom.e Sociali "E.Mattei" 1979, cm.17x24, pp.110, brossura cop.fig.a col.
EUR 9.00
2 copie
#94329 Storia Antica
Firenze, Vallecchi Ed. 1934, cm.10x15, pp.262, alcune tavole bn.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.Biblioteca. Prima Edizioni.
EUR 13.00
Ultima copia
Palermo, Due Punti Edizioni 2004, cm.10,5x16,5, pp.124, brossura cop.fig. L'alba del nuovo millennio è stata salutata da eventi catastrofici in cui l'immaginario letterario trova conferma nell'attualità della cronaca. Da Kafka a Blumenberg, da Jim Morrison a Francis Ford Coppola, dall'astronomia settecentesca alla teologia negativa, la staordinaria visionarietà della letteratura apocalittica si è costantemente intrecciata con le immagini della cultura di massa, l'indagine teologica sul Giudizio finale con le mitologie popolari della distruzione del mondo. Nei saggi che compongono questo volume l'autore ricostruisce le figurazioni tradizionali del pensiero della fine nella letteratura, nell'arte e nel cinema, proponendo al pensiero contemporaneo una riflessione sulle virtualità del futuro.

EAN: 9788890140310
EUR 9.00
Disponibile
Contiene i seguenti 3 poemi:1)--Della sifilide ovvero del Morbo Gallico di Girolamo Fracastoro. Librim tre. Volgarizzati da Vincenzo Benini. Con annotazioni. pp.6,106, ritratto in antiporta. inciso da Rancati. 2)--Baldi Bernardino. La nautica. pp.86. 3)--Gianbattista,Spolverini. La coltivazione del Riso colle varie lezioni. pp.172, 1 ritratto inciso da Bigatti. Edizione seconda. Milano, Dalla Società de' Classici Italiani 1825, cm.13,5x21, rilegati in mezza pelle coeva. ottimo esemplare.
EUR 100.00
Ultima copia