CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Books and readers in ancient Greece and Rome.

Autore:
Editore: At the Clarendon Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22,5, pp.VII,136 illus. 24, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Prima edizione.

EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Alessandro Ceni. Firenze, Franco Cesati Editore 1988, cm.13,5x21, pp.68, brossura Stato di nuovo. Coll.Narratori Italiani dell'Ottocento,1.
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Disponibile
A cura di C. Moreschini. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.16x24, 286 pp., Coll. Scritti di Giacomo Leopardi inediti o rari, 3.

EAN: 9788822230799
EUR 87.00
-10%
EUR 78.30
Ordinabile
#301720 Design
Number 36. 2004, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
#304214 Diritto
Dalle costituzioni nazionali alla Carta di Nizza. A cura di Mario E. Comba. Introduzione di J.H. H. Weiler. Milano, Edizioni di Comunità 2002, cm.15x21, pp.XXXII,309, brossura. Coll. Territori di Comunità,36. La proclamazione, nel dicembre 2000, della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea al vertice di Nizza sembra avere dato inizio a una nuova era del costituzionalismo dei diritti europei. Il presente volume nasce dalla convinzione che le radici della Carta vadano ricercate anche nelle Costituzioni degli stati membri dell'Unione europea, mai citate negli atti preparatori, ma certamente ben presenti ai redattori della Carta. Le costituzioni nazionali costituiscono anche i confini della Carta di Nizza: esse infatti risolvono in modi diversi quel conflitto tra esigenze individuali e collettive che rappresentano uno dei punti focali della problematica sui diritti fondamentali.

EAN: 9788824506502
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Ultima copia