CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#328593 Biografie

Tina. La vita avventurosa di una donna straordinaria. Tina Modotti.

Autore:
Editore: TEA - I Tascabili degli Editori Associati.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x20, pp.202, 24 illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. Collana Teadue, 298.

EAN: 9788878196759
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#305374 Biografie
Milano, Feltrinelli Ed. 2003, cm.14,3x22, pp.182, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,1726. Cosa sarebbe stato il cammino dell'essere umano senza l'utopia, senza la spinta a sfidare l'ignoto, a inseguire un ideale, a sognare un mondo meno ingiusto e più solidale? Riaffermando il vero significato dell'utopia - che non è l'irrealizzabile, ma qualcosa che non si è ancora realizzato - l'autore spazia in diverse epoche e luoghi, dall'Europa all'America Latina, narrando le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto, anche la loro stessa vita, all'ideale utopico.

EAN: 9788807817267
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Ultima copia
#187793 Biografie
Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.14,3x22, pp.182, brossura cop.fig. Coll.Serie Bianca. Cosa sarebbe stato il cammino dell'essere umano senza l'utopia, senza la spinta a sfidare l'ignoto, a inseguire un ideale, a sognare un mondo meno ingiusto e più solidale? Riaffermando il vero significato dell'utopia - che non è l'irrealizzabile, ma qualcosa che non si è ancora realizzato - l'autore spazia in diverse epoche e luoghi, dall'Europa all'America Latina, narrando le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto, anche la loro stessa vita, all'ideale utopico.

EAN: 9788807170508
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
Milano, Feltrinelli Ed. 1999, cm.14x22, pp.228, brossura cop.fig.col. Coll.I Canguri. Bart, un gringo con la faccia da latino, varca la frontiera a Tijuana, scendendo in Messico per l'ennesimo incarico che svolgerà con la consueta indifferenza: uccidere un uomo che potrebbe minacciare gli interessi di una multinazionale farmaceutica. Ma a Tijuana arriva anche un battagliero videogiornalista italiano. Leandro, e le loro strade fatalmente si incontrano. Da una parte il cinismo dell'esecutore professionista, dall'altra la passione ferita ma non piegata dell'utopista: eppure scatta qualcosa di simile a un rapporto, a una complicità sotterranea contro le dinamiche di un potere occulto e assassino. Entrambi rischiano di compiere l'ultima missione della loro vita, e chi sopravvivrà non sarà comunque un vincitore... Tra i due personaggi, però, il vero protagonista del romanzo rimane il Messico, paese dal "troppo cuore", terra orgogliosa e fiera, oltraggiata e saccheggiata per secoli, che malgrado tutto rifiuta di arrendersi al dominio del nuovo colonialismo.

EAN: 9788807701061
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 2009, cm.13,5x20, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Coll.Traveller. Tu dici California e pensi al Golden Gate di San Francisco, alle spiagge sabbiose di Malibu, agli studi cinematografici di Hollywood. E invece, appena più giù, c'è un'altra California, che a metà Ottocento seppe resistere all'avanzata delle truppe statunitensi e conservare la propria integrità e indipendenza. È la Baja California, la California messicana: la più lunga penisola del mondo, quasi duemila chilometri conficcati nel cuore dell'Oceano Pacifico. Pino Cacucci è ritornato nel "suo" Messico per attraversarla e per raccontarla, da sud a nord, da La Paz alla frontiera di Tijuana. Lungo la Carretera Federal I, detta anche Transpeninsular, ha raccolto storie di pirati e tesori sepolti, di gesuiti e missioni abbandonate, di indios e viaggiatori perduti. Sulle orme di Steinbeck, che qui viaggiò nel 1940, ha riscoperto leggende di regine e perle giganti. E ovviamente si è immerso nella strepitosa natura della Baja, nelle sterminate distese di cactus, nel paesaggio lunare delle saline, nelle montagne che hanno forma di donna. E nelle baie d'incanto dove le balene si avvicinano allegre per giocare con le barche dei pescatori. Perché il Messico fu il primo paese, più di sessantanni fa, a creare riserve protette per questi animali dall'intelligenza misteriosa, e loro lo sanno - lo hanno certamente capito - che gli uomini non sono tutti assassini, e che da queste parti vive un'umanità più autentica, un'umanità più amichevole.

EAN: 9788807711015
Usato, molto buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Texte établi et traduit par P.Jal. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1971, cm.13x20, pp.XCII,233, brossura Collection des Universités de France. Intonso.
EUR 46.48
-39%
EUR 27.89
Ultima copia
Introduz., testo, traduz.e note a cura di Dora Liuzzi. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1979, cm.13x21, pp.144, brossura Coll.Scriptores Latini,16.
Usato, come nuovo
Note: piccole macchie alla coperta
EUR 9.45
-36%
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Baldini & Castoldi Ed. 2003, cm.15x22, pp.316, legatura ed.soprac.gig.col. Coll.Le Boe. Un viaggio attorno alla più segreta ed elusiva delle attrici; una biografia che prende forma dalle voci, dai ricordi, dagli aneddoti dei testimoni che l'autrice, spinta da un'autentica passione, ha incontrato in giro per il mondo. Oltre al ritratto composito della Garbo emerge il mondo della Hollywood degli anni '20 e '30 con i suoi pionieri, i suoi segreti, le sue ipocrisie, il passaggio dal muto al sonoro, gli onnipotenti produttori, lo star system. A dieci anni dalla morte della Garbo sono state rese pubbliche le lettere di Mecedes de Acosta, intima amica della Divina, che aggiungono un importante tassello utile a rivelare la vera personalità di una delle più misteriose e inquietanti star hollywoodiane.

EAN: 9788884904157
Usato, molto buono
EUR 19.60
-51%
EUR 9.50
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2000, cm.12x20, pp.222, brossura. Collana La Scala. Saggi. Facoltà affascinante e misteriosa, condizione stessa del nostro vivere, la memoria sfida da secoli la curiosità e le risorse delle scienza. Facendo uso delle più recenti acquisizioni delle neuroscienze, evocando una serie di casi clinici e richiamando le intuizioni di grandi scrittori come Proust, Oliverio definisce il rapporto fra cervello e memoria. Con grande capacità divulgativa e con il ricorso a schede ed esercizi, ci invita ad analizzare e a misurare la nostra arte di ricordare e a riconoscere i meccanismi e le sfumature nelle nostre più comuni esperienze quotidiane. Un viaggio alla scoperta dei misteri del ricordare. Un libro interessante per chiunque sia conscio che ricordare significa vivere più intensamente.

EAN: 9788817258722
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia