CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#328773 Archeologia

Weltalter, goldene Zeit und sinnverwandte Vorstellungen.

Autore:
Editore: Georg Olms Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.179, ill. brossura. Volume 84 di Spudasmata Series. Band XVI.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pisa, Sala delle Stagioni 1973, cm.30x39, pp.LXII,334, 278 tavv.tratte dai diss.a penna dell'Autore. legatura ed.soprac.fig.,scritte oro al dorso e cop.
Usato, molto buono
EUR 60.00
-35%
EUR 39.00
Ultima copia
#188468 Arte Saggi
Prefazione di Maurizio Calvesi. Pisa, Edizioni ETS 2008, cm.16x24, pp.272, num.figg.bn.e a col.nt. brossura Visione romana è un titolo volutamente ambiguo, carico di molte allusioni e di diversi significati, riferibile a un possibile sguardo che appartiene alle arti visive di Roma, a una loro ipotetica concezione del fare artistico, ma anche a un occhio capace di andare oltre le apparenze, a una "visionarietà" che in modi diversi passa al Futurismo alla Metafisica, da Scipione agli anni Sessanta e Ottanta, fino agli artisti delle ultime generazioni. Roma rappresenta quindi il fulcro di vicende artistiche fondamentali per la storia dell'arte italiana e per i suoi rapporti con l'arte internazionale, con i mass media (e in particolare con il cinema) e con il teatro. La "visione romana", citazione di un verso di Giorgio de Chirico, si trasforma a volte nella rappresentazione pittorica o cinematografica della città anche nelle sue componenti più controverse e drammatiche come accade nelle demolizioni di Mafai o nelle periferie di Pasolini. In altre occasioni invece la "visione romana" allude alle diversità e alle dialettiche dei molti sguardi che compongono il grande e difforme mosaico dell'arte nella città: dal Futurismo alla Scuola Romana, da de Chirico alla Scuola di Piazza del Popolo, da Pasolini e dai pittori di figurazione "sociale" o di ispirazione metafisica, fino all’arte ambientale, alle esperienze legate all’uso delle nuove tecnologie o al più recente rinnovamento della pittura. Questo viaggio intrecciato, parziale e imperfetto in una storia che segue molti aspetti della città a cui è dedicato, rappresenta così un itinerario labirintico attraverso un secolo di arti visive in una città complessa e contraddittoria come Roma: si è tentato dunque di cogliere un volto polifonico e composito a cui ci si può avvicinare soltanto calandosi nella densa stratificazione di una storia ininterrotta che ha creato un corpo dalla natura paradossalmente unitaria e proteiforme.

EAN: 9788846720863
EUR 22.00
-70%
Promo EUR 6.60
consulta la promo
Disponibile
Torino, Bottega d'Erasmo 1967, Completo in 3 parti in 6 volumi. cm.24x35, pp.504, 257, 257-500, 256, 344, 345-680, 372, Con moltissime illustrazioni e tavole anche a colori fuori testo Solida ed elegante legatura edit. in mezza pelle, dorsi a nervi con titoli in oro su doppi tasselli. Splendida ristampa anastatica , in carta distinta , dell'edizione Olschki 1907-1914. Splendido esemplare.
Da collezione, come nuovo
EUR 940.00
Ultima copia
Eros Ramazzotti's 1996 album Donde Hay Música was a huge success, producing a number of chart-topping hits around the world. Titles in this matching folio are: La Cosa Más Bella * Estrella Gemela * Donde Hay Música * Pero Ella * La Aurora * Casi Amor * Huracan Mari * Carta al Futuro * Yo Amaré * Este Inmenso Show * Yo Sin Tí * Buena Vida. Piano/Voice. Milano. Carisch 1996, cm.23x30, pp.69, brossura cop.fig.a col. In allegato fascicolo con testi e foto.

EAN: 788872074206
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia