CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Orazioni di Marco Tullio Cicerone in volgar toscano recate dal P.Maestro Alessandro Maria Bandiera Vol.I e II. Contiene:Contro Cajo Verre. Azione terza, quarta, quinta , sesta.

Autore:
Curatore: Tomo primo parte seconda.
Editore: Appresso Tommaso Bettinelli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x18, pp.644, (4), legatura in tutt apergamena.

CondizioniUsato, buono
Note: copertina ampiamaente macchiata ma in buono stato. testo con bruniture in aprticolare alle ultime pagine.
EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

L' Epistole di Marco Tullio Cicerone ai famigliari In volgar Toscano recate a riscontro dl testo Latino, ed illustrate con Note per Alessandro M. Bandiera de' Servi di Maria sanese Aggiuntevi in fine le formole più eleganti della Lingua Latina di Stefano Doleto; colle Osservazioni del suddetto P. Bandiera. Contenuto: Le Epistulae ad familiares (Lettere ai familiari o Lettere agli amici) sono la sezione dell'epistolario di Marco Tullio Cicerone contenente le lettere indirizzate dall'oratore arpinate a personaggi della vita pubblica, come Gneo Pompeo Magno, Gaio Giulio Cesare e Asinio Pollione, e privata, come la moglie Terenzia o il liberto Tirone. Redatte tra il 63 e il 43 a.C., le lettere non sono suddivise secondo un criterio cronologico, ma secondo il destinatario cui sono indirizzate. Venezia, presso Giacomo Storti 1793, cm.11x19, pp.316, rilegatura cartonata ottocentesca con dorso fasciato.
Usato, buono
Note: Copertina con mende.
EUR 34.90
Ultima copia
Versione di Carlo Vitali. Testo latino a fronte. Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1960, cm.12,5x19,5, pp.(8),377,(7), legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. (esempl. molto ben tenuto.) Coll.Prosatori di Roma.
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Bruno Mosca. Edizione con testo a fronte. Milano, Mondadori 2007, cm.12x18, pp.748, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato. Coll.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani. Il volume raccoglie le appassionate e drammatiche orazioni (14 giunte fino a noi) che Cicerone pronunciò tra il 44 e il 43 a.C. per indurre il Senato a dichiarare il console Antonio "nemico della patria" a causa delle sue mire oligarchiche.

EAN: 9788804570035
Nuovo
EUR 16.90
Ultima copia
Versione di Carlo Vitali. Testo latino a fronte. Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1992, cm.12,5x19,5, pp.377, legatura ed., sopraccop.fig.a col. Coll.Prosatori di Roma.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#110006 Scienze
Estratto dal vol.IV delle Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Venezia, 1851, cm.24x32, pp.31, fascicolo.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Disponibile
Traduz.di C.Marinelli. Milano, Marco Tropea Ed. 2007, cm.14x21, pp.499, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Trofei. All'ombra delle piramidi, lontano dai lussi faraonici che siamo abituati a vedere rappresentati, una famiglia di ladri lotta per la sopravvivenza contro l'infausto destino a cui l'Antico Egitto condanna la plebe. Shepsenuré, il padre Sekemut e il figlio Nemenhat errano per le terre del Nilo profanando tombe monumentali alla ricerca di tesori sepolti: un mondo inesplorato fatto di meandri bui, passaggi segreti, sale che custodiscono raffinati monili, ma anche oggetti votivi, pittogrammi e geroglifici depositari di una cultura millenaria. Invano Shepsenuré e Nemenhat sperano nel "favore degli dèi" e provano a costruirsi una vita rispettabile, scoprendo nella società egizia dell'epoca un ambiente ben più insidioso delle tenebre tombali e cadendo vittime di macchinazioni che li conducono fino a Menfi e intrecciano le loro sorti con quelle della corte faraonica. Giochi di potere, vendette, sogni infranti, donne fatali si avvicendano mescolando personaggi storici e di invenzione. Suggestivi paesaggi, preziose architetture, sanguinose battaglie fra eserciti sterminati si alternano a spaccati di vita quotidiana delle classi più umili, dettagliate descrizioni di usanze e costumi, ricreando fin nel linguaggio lo spirito di un'epoca e offrendoci un originale ritratto del regno di Ramsete III, l'ultimo dei grandi faraoni.

EAN: 9788895515021
Nuovo
EUR 18.60
-48%
EUR 9.50
Disponibile