CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#329745 Religioni

La vera religione.

Autore:
Editore: Casa del Libro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.160, brossura con copertina figurata a colori. Collana Filo di Arianna.

EAN: 9788840367101
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Mario Longhena. Milano, Ediz.Alpes 1930, cm.16x21, pp.430, num.ill.bn e col.e tavv.ripieg.ft. brossura sopracop.fig. Coll.Viaggi e Scoperte di Navigatori ed Esploratori Italiani,15. Intonso.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
#1933 Religioni
Introduzione traduzione note e commenti di R.De Monticelli. Milano, Garzanti 1990, 12x18,5, pp.LXIII,755, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.I Libri della Spiga.

EAN: 9788811586043
Usato, molto buono
Note: mancante della custodia.
EUR 31.00
Ultima copia
Milano, Bramante 1968, cm.25Xx31,5, pp.380, 662 ill.bn.e col.interc.nt. legatura ed.dorature soprac.fig.a col. Ediz.numerata in 1700 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 60.00
Disponibile
Firenze, Le Monnier 1941, cm.13x20, pp.554, 1 ritrat.in antip. brossura Collez.Studi e Documenti di Storia del Risorgimento. Intonso.
EUR 12.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1960, cm.12x17, pp.174, 16 tavv.bn.ft. legatura editoriale. Coll.Le Piccole Storie Illustrate.
Usato, buono
EUR 7.00
Disponibile
#217902 Agricoltura
contenente la grande e piccola coltivazione, l'economia rurale e domestica, la medicina veterinaria ec....ossia dizionario ragionato ed universale di agricoltura. Opera compilata sul metodo di quella del fu abate Rozier,.... Nomi degli autori collaboratori alla prima ediz,napoletana: Tondi, Cossone, Costa, Covelli. Napoli, pe' tipi della Minerva 1827- 1833, 32 voll.rilegg.in 16 tomi, cm.12,5x20,5, pp.XXIX,ca 9.000, 60 tavole incise e ripiegate ft.+1 tavola alla fine dell?11 volume. Le tre tavole del vol.29 sono erroneamente rilegate nel volume 32. Rilegati in mezza pelle, nervi, fregi e titoli in oro ai dorsi, tagli in colore grigio/celeste. [opera in splendido stato di conservazione].
Da collezione, molto buono
EUR 1,450.00
Ultima copia
Cantello, Crescere 2018, cm.13x19, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Classici. "La scuola delle mogli", commedia che con arguzia attacca la morale dell'epoca, oggetto di scandalo tale da rendere difficile per Molière la pubblicazione delle commedie seguenti, nonostante la protezione di Luigi XIV. Ne "L'avaro" Molière affronta, oltre che alla tematica dell'avarizia scellerata, i matrimoni combinati, l'incapacità dei medici, il lusso e la sfarzosità eccessiva e il gioco d'azzardo. "Il misantropo" ridicolizza le convenzioni e l'ipocrisia degli aristocratici francesi e si sofferma sui difetti e imperfezioni degli esseri umani. Ne "Il tartufo" Molière mette in risalto la contrapposizione tra Gesuiti e Giansenisti in Francia. La sua satira non fu gradita dagli ambienti monarchici tanto che fu proibita la rappresentazione in pubblico della commedia. Con "Il malato immaginario", Molière, che interpreta il protagonista Argante, si presenta come un classico personaggio farsesco, approfittando delle occasioni comiche offerte dalla trama introduce in modo inaspettato un'aspra denuncia della società.

EAN: 9788883376610
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
2 copie
Padova, Piccin Editore 1994, cm.20x27, pp.XIII,644, legatura editoriale cartonata. legatura editoriale cartonata. terza edizione.

EAN: 9788829911691
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia