CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Stemmi Robbiani in Italia e nel mondo. Per un catalogo araldico, storico e artistico.

Curatore: A cura di R.Dionigi.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x31,5, pp.368, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: La letteratura sulla scultura invetriata dei Della Robbia è vastissima, ma poco si è scritto su quella parte della loro produzione che riguarda gli stemmi araldici. Allan Marquand, uno dei maggiori studiosi delle maioliche robbiane, ha studiato e catalogato queste opere per la prima e unica volta nel 1919. A distanza ormai d'un secolo questo volume presenta una catalogazione riordinata e aggiornata, con particolare riguardo all'attribuzione dei singoli manufatti a ciascuno dei membri della numerosa famiglia robbiana. Le sculture sono poi esaminate dal punto di vista strettamente araldico, secondo le leggi consolidate e la terminologia di una scienza che impone l'analisi specifica di smalti, partizioni e figure nella loro posizione, numero e attributi. I saggi introduttivi permettono inoltre di inserire gli stemmi in un ben determinato contesto storico.

EAN: 9788859613893
CondizioniNuovo
EUR 120.00
-29%
EUR 85.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Appendici: La Francia consolata. Lettera sul Mondo Nuovo. Del Mondo Nuovo canto XIX. Parma, Liviana Ed.-Ed.Zara 1976, cm.14x21,5, pp.472, brossura Coll.Quaderni di Estetica e Critica.
Usato, come nuovo
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
La monografia di un maestro della Glass Art internazionale che negli ultimi anni sta riscoprendo il fascino del dipingere in un continuo interplay emozionale tra scultura e pittura. Ivrea, Priuli & Verlucca 2006, cm.23c30, pp.160, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Ediz. italiana e inglese.

EAN: 9788880683421
EUR 60.00
-50%
EUR 30.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1997, cm.12x20, pp.196, brossura cop.fig. Collez.di Teatro,59. Commedia in cinque atti scritta probabilmente a Parigi nel 1582. La commedia, nella sua storia iniziale e nell'apparato di cui si circonda, pare un episodio della guerra condotta dal Bruno contro l'accademismo, il conformismo e la pedanteria. La trama si annoda su tre motivi: "sono tre materie principali, spiega l'autore, intessute insieme... l'amor di Bonifacio, l'alchimia di Bartolomeo et la pedanteria di Manfurio; però per la cognizion distinta de' soggetti, ragion dell'ordine et evidenza dell'artificiosa stesura, rapportiamo prima da per lui l'insipido amante, secondo il sordido avaro, terzo il goffo pedante".

EAN: 9788806064457
Usato, molto buono
Note: SEGNO DI SECONDA SCELTA ALL'ULTIMA DI COPERTINA
EUR 14.50
-34%
EUR 9.50
Ultima copia
#331805 Economia
Come aumentare la cooperazione e la produttività tra i vari uffici e reparti. Milano, Franco Angeli 1999, cm.15x21, pp.224, brossura. Collana Formazione Permanente. Problemi d'Oggi, 108.

EAN: 9788820480158
Usato, buono
Note: Sottolineature a penna nera.
EUR 10.50
Ultima copia