CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#330293 Economia

Il sapere del manager. Testi sacri, libri di approfondimento, guide operative e letture varie che un manager deve conoscere per sviluppare capacità professionali e abilità personali.

Autore:
Editore: Franco Angeli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.200, brossura con copertina figurata a colori. Collana Skill, 6.

EAN: 9788820489076
CondizioniUsato, molto buono
Note: sparute sottolineature alle prime pagine.
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

(il punto le interpretazioni la bibliografia su). Firenze, Guaraldi Ed. 1977, cm.11x19, pp.219, tascabile, Coll.Le Guide,8.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
Milano, Francesco Vallardi 1928, cm.19,5x27, pp.458 con numerose figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata. Coll.Il Popolo Italiano nella Storia della Libertà e della Grandezza della Patria dal 1800 ai nostri giorni.
Usato, buono
Note: Sottolineature a lapis bianco e nero.
EUR 17.00
Ultima copia
Napoli, Ulrico Hoepli 1878, cm.15x22, pp.256, con due facsimili riprodotti internamente. rilegatura cartonata con carta a rappresentazione floreale.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.13x20, pp.76, brossura. Collana Politeia. Un'importante e fondamentale ricerca su uno spaccato di storia risorgimentale che va a connettere e intrecciare non solo le vicende della realtà politico-sociale della Toscana a cavallo tra l'ultima fase dell'età granducale e l'annessione al regno sabaudo, ma anche e soprattutto il dramma dell'emigrazione di numerosi nostri concittadini verso lidi lontani; emigrazione dovuta a motivi sia politici che economici, oltre che al desiderio di ricostruire altrove la propria vita e gettare le basi per un'agognata e a lungo sognata prosperità. Tutto questo nel quadro dei complessi rapporti internazionali della seconda metà del XIX secolo. Livorno, città cosmopolita, non solo porto ma anche "porta" della Toscana sul Mediterraneo - quella Livorno che sola in Toscana, nel 1849, si era fieramente opposta all'ingresso degli Austriaci chiamati dal Granduca Leopoldo II per abbattere l'autoproclamato Governo democratico presieduto da Guerrazzi e per ristabilire l'autorità lorenese - va in questo saggio ad intrecciare la sua storia e le sue turbolente vicende con quelle di un'altra città a vocazione cosmopolita, anch'essa porto e "porta" per eccellenza sul Mediterraneo: Alessandria d'Egitto.

EAN: 9791280130730
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copie