CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#331269 Economia

L'impresa del terzo millennio. Come pensano e agiscono le learning organizations.

Autore:
Editore: Franco Angeli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.208, brossura con copertina figurata a colori.

Abstract: Le nozioni e le tecniche esposte rappresentano un "autentico sovvertimento dei valori tradizionali" nel modo di condurre e d'intendere l'azienda. La competizione futura si attuerà sempre più sulla base degli aspetti intangibili dell'organizzazione, soprattutto sul suo livello di competenza flessibile, sul suo grado di intelligenza e sulla sua capacità di apprendere. Si dovrà allora essere in grado di produrre in maniera diffusa in azienda sogni imprenditoriali. Questo implica un nuovo rapporto tra lavoratore e azienda. Il leader si trova di fronte al compito di costruire l'intelligenza aziendale diffusa, potente fattore di accellerazione del successo.

EAN: 9788820490645
CondizioniUsato, come nuovo
Note: Firma a penna alla prima pagina bianca, altrimenti libro nuovo.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bari, Laterza Ed. 1946, cm.13x20,5, pp.296, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,370.
Usato, accettabile
Note: tracce d'uso.
EUR 8.00
2 copie
Prima edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1932, cm.14x20, pp.365, legatura editoriale in tela. Coll.Opere di G.P.,4.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Capolago, Tipografia e Libreria Elvetica 1833, cm.11x16,5, pp.356, finalini incisi. legatura in mezza pergamena con angoli e piatti fasciati in carta marmorizzata.
Usato, buono
Note: Buon esemplare completo con sporadiche macchiette nel testo.
EUR 140.00
Ultima copia
#331195 Economia
Milano, Il Sole 24 Ore Management 1993, cm.15x22,5, pp.528, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana L'Impresa. In questo libro sono raccolti i più importanti saggi dei massimi esperti mondiali di management strategico. Il lettore potrà così accostarsi non solo alle teorie dello stesso Porter sul vantaggio competitivo, ma anche a quelle di George Stalk sul just-in-time, di Ghemawat sul "vantaggio sostenibile", di Levitt sulla globalizzazione dei mercati, di Ohmae sul mondo senza confini, di Chandler sulla logica del successo industriale, di Prahalad sulle "core competence" dell'impresa, di Mintzberg sul processo di pianificazione strategica.

EAN: 9788871873275
Usato, come nuovo
Note: Lievissime imperfezioni alla sovraccoperta, libro nuovo.
EUR 21.00
Ultima copia