CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La dama dal nastro viola.

Autore:
Curatore: Traduzione di Orsola Nemi.
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.198, brossura copertina figurata a colori.

CondizioniUsato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 10.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione integrale di Giuseppe Aventi. Illustrazioni di Gustavino. Milano, Rizzoli 1935, cm.18,5x25, pp.666, num.ill.e tavv. brossura cop.fig. Coll.I Grandi Romanzi Storici.
Usato, buono
Note: Al taglio inferiore del volume, è presente un nome scritto a pennarello.
EUR 39.90
Ultima copia
Trad.di Francesco Pastonchi. Verona, Mondadori Ed. 1971, cm.11x17, pp.356, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Biblioteca Romantica,21.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.e notizie storiche di Maria Dazzi. Premessa di Luigi Bàccolo. Torino, Fògola Ed. 1978, cm.15x21,5, pp.626, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori Coll.La Piazza Universale. Sul finire del turbolento regno di Enrico III, ultimo dei Valois, quarantacinque giovani guasconi giungono a Parigi per proteggere la vita del re e subito il più generoso e leale di loro , Ernauton de Carmainges, contrae una pericolosa passione. Filo conduttore della narrazione è tuttavia l’amore sublime di Enrico de Joyeuse (fratello del potente ammiraglio Anne, favorito di Enrico III) per Diane de Méridor, la bellissima protagonista de “La dama di Monsoreau”, romanzo di cui “I Quarantacinque” è la continuazione. Proseguono le gesta del simpatico Chicot, buffone del re; di Gorenflot, frate gaudente; di Enrico di Navarra, futuro re di Francia; infine del fratello del re Francesco, l’ambizioso duca d’Angiò, che si imbatterà nuovamente in Diane de Méridor….
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
Traduz.di C.Padovani, P.Santarone. Milano, Club degli Editori su licenza Rizzoli Ed. 1971, cm.13,5x20,5, pp.XII,271, legatura editoriale. Coll.Caleidiscopio,2.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, x-194 pp., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 101. Il peso storico-artistico della cappella musicale di un centro di provincia come Forlì risulta nel complesso più modesto rispetto a quello esercitato da prestigiose cappelle di importanti centri metropolitani. Ciononostante, nel campo della storia delle i The historical-artistic importance of the music chapel in a provincial centre such as Forlì is relatively moderate compared with that of impressive chapels of greater metropolitan areas. Nonetheless these minor realities are not to be underestimated in th

EAN: 9788822252852
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile