CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Norma dei puristi e lingua d'uso nell'Ottocento. Nella testimonianza del lessicografo romano Tommaso Azzocchi.

Autore:
Editore: Accad.della Crusca.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.281, brossura Quaderni degli "Studi di lessicografia Italiana". Intonso.

Abstract: Il bilancio di quel che la lingua italiana d'oggi deve all'Ottocento è assai ricco e articolato: vi si deve ascrivere una parte consistente del lessico attualmente in uso, la creazione o almeno la fortuna di non pochi processi derivati nella formazione della parole, la tendenza all'osmosi tra linguaggi settoriali e lingua comune e il sempre più frequente infiltrarsi di quelli in questa.Per testimoniare il progressivo aprirsi della nostra lingua al neologismo lessicale, sintattico e stilistico, i repertori puristici costituiscono un osservatorio privilegiato: ciò che essi riflettono è in genere quanto era arrivato ad imporsi nell'uso, non le creazioni occasionali d'un singolo.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con la collaborazione di Alberto Castevecchi. Milano, Garzanti 1996, cm.20x27, pp.IX,581, legatura editoriale cartonata. Biblioteca Europea. 9788811305019
Nuovo
EUR 49.00
Disponibile