CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#333704 Biografie

Senza perdere la tenerezza. Vita e morte di Ernesto Che Guevara.

Autore:
Curatore: Traduzione di Gina Maneri e Sandro Ossola.
Editore: Il Saggiatore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.800, brossura con copertina figurata a colori. Collana Est, 150.

Abstract: Dall'infanzia nella borghesia argentina alla giovinezza nomade e ribelle, dall'avvio della meravigliosa avventura rivoluzionaria sulla Sierra Maestra alla scoperta della "prosa" imposta dalle necessità di governo nella Cuba sfinita dall'embargo americano, fino alla tragica fine sui monti della Bolivia e all'immediato coagulare del mito del capo rivoluzionario e romantico. L'autore ricostruisce le grandi direttrici della vita del Che, ma anche gli episodi minuti e ridona il profilo di un uomo più complesso dell'icona che tutti noi ci portiamo dietro. Paco Taibo riesce nell'impresa di restituirci un possente affresco storico e un riuscito romanzo d'avventura.

EAN: 9788842808497
CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Est 2001, cm.13,3x20,5, pp.338, brossura cop.ill.a col. Coll.Best,187. Gli "Arcangeli" sono dodici eroi senza gloria, protagonisti pressoché sconosciuti di altrettanti momenti nella storia del Novecento le cui vicende personali emulano quelle di Che Guevara. C'é il Robin Hood bolscevico che assalta le fabbriche in Germania per spartire il bottino con gli operai; ci sono i muralisti messicani al seguito di Diego Rivera che dipingono pareti immortali fra le pistolettate degli studenti rivoluzionari; c'é il veneziano Malabocca, eroe della battaglia di Guadaljara durante la guerra civile spagnola, che incrocia il proprio destino con quello del nonno dell'autore. L'idea dell'autore è che il Che non fu un incidente, ma uomini come lui hanno vissuto e agito in altri luoghi e momenti del nostro secolo tormentato.

EAN: 9788842809197
Nuovo
EUR 8.78
-8%
EUR 8.00
Disponibile
Traduzione di P.Cacucci, G.Corica. Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.14x21,5, pp.343, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Biblioteca. In principio fu Leonardo, quello della Gioconda, inventore tra l'altro della bicicletta. Poi, nella Barcellona degli anni Venti giunse un pistolero anarchico con la fissa per il genio di Vinci. Infine, arrivò José Daniel Fierro, romanziere messicano con una gamba ingessata e un'ossessione erotica per le cestiste yankee. Ma che c'entra Leonardo? "Niente" direbbe uno dei personaggi di questo libro. E invece... Le giocatrici si materializzano nella vita di Fierro che nel frattempo ha deciso di abbandonare tutto. C'è stato un omicidio, manca un rene all'appello, e lei, la lentigginosa del basket oltrefrontiera, giace in un letto d'ospedale. In cerca di quel rene perduto, e del suo grande amore, Fierro inizia a battere ogni angolo del Messico, mentre settant'anni prima, un sindacalista, giustiziere dei nemici del popolo, firmava le sue stragi con il simbolo della bicicletta leonardesca. Taibo II offre un romanzo frenetico e ariostesco, che attraversa il tempo e la Storia, e lancia i suoi personaggi sullo sfondo di un presente derelitto: prostitute d'assalto, trafficanti bulgari, agenti della Cia, geniali inventori che scrivono, amano, spacciano e uccidono, a New York, in Vietnam, nella Spagna prebellica, nella baia di Piombino, e si ritrovano tutti, manco a dirlo, nel suo Messico.

EAN: 9788855800853
Nuovo
EUR 16.90
-49%
EUR 8.50
Disponibile
Traduz.di E.Rolla. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.282, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. A Oviedo, nel cuore delle verdi Asturie, cinque ragazzi vivono sulla loro pelle gli orrori della Guerra civile. Mentre papà e zio passano i giorni rintanati in un armadio nel vano tentativo di sfuggire ai falangisti, il piccolo Paco Ignacio e i suoi amichetti ingannano il tempo e la fame negli spazi angusti di un seminterrato, tendendo l'orecchio alle granate, sognando i luoghi proibiti della città, ascoltando gli inni dei nemici e divorando i volumi della vecchia biblioteca di famiglia. Giocare con i personaggi di carta, loro attività prediletta per resistere alla guerra, diventerà un'esperienza unica, che li accompagnerà per tutta la vita. Un legame indelebile, più forte del logorio del tempo e delle estenuanti violenze della dittatura franchista. Romanzo decisivo, intenso e palpitante, Per fermare le acque dell'oblio è - oltre che un dono dell'autore al proprio figlio - un tuffo nella memoria, un canto alla vita e all'amicizia, "un libro per piangere quegli anni, per suscitare compassione nei giovani che mi leggono, per scuotermi di dosso i mostri. È un libro per fermare le acque dell'oblio, per far sì che non tornino a inondarci le altre acque, quelle del terrore e delle formule rigide e vendicative".

EAN: 9788855801096
Nuovo
EUR 17.00
-55%
EUR 7.50
Disponibile
Milano, Il Saggiatore 1998, cm.14x21,5, pp.338, brossura cop.ill.a col.con bandelle, Coll.Nuovi Saggi. L'autore torna, dopo "Senza perdere la tenerezza", alla storia del Novecento, narrando le vicende di dodici "Che" dimenticati: eroi di rivoluzioni perse e vinte, piccoli uomini che scoprono la propria grandezza nel cuore di eventi eccezionali e che hanno dato il loro contributo alla storia senza essere né tribuni né strateghi.

EAN: 9788842806417
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#121587 Arte Pittura
Pistoia, Gli Ori 2009, cm 24x28, pp. 456, num.figg.a col. legatura ed.soprac.fig.a col. Il volume propone un panorama completo sulle opere di arte ambientale della Collezione Gori conservate nel parco della Fattoria di Celle. Vengono infatti trattati tutti gli artisti che nel corso degli anni hanno lasciato un loro segno nel parco della villa settecentesca e vengono proposte fotografie, schizzi, progetti, testi, ecc. insomma tutto quanto racconti e testimoni il rapporto che gli artisti hanno avuto con questo singolare e inconsueto angolo di Toscana. Artisti: Abakanowic, Aycock, Barni, Breidenbruch & Penck, Buren, Burri, Castellani, Chiari, Coletta, Corneli, Cox, de Bruyckere, De Maria, Fabro, Finlay, Fogliati, Folon, Gerard, Golba, Inoue, Kadishman, Karavan, Kosuth, Lanu, LeWitt, Long, Mainolfi, Mattiacci, Massari, Melotti, Miyawaki, Morris, Nagasawa, Nunzio, Oppenheim, Paladino, Pan, Paolini, Parmiggiani, Penone, Pepper, Pistoletto, Plensa, Poirier, Prigov, Ruckriem, Ruffi, Serra, Solano, Sonfist, Spagnulo, Spoldi, Staccioli, Tsoclis, Trakas, Vedova, Zorio
Nuovo
EUR 80.00
-37%
EUR 50.00
2 copie
New York, Gallery Books 1986, cm.22x30, pp.192, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col.

EAN: 9780831712549
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Barbara Silvia Anglani. Presentazione di Piergaetano Marchetti. Roma, Edizione storia e Letteratura 2011, cm.16x24, pp.XXXIX,136, numerose figg.bn.nt. brossura con sopracoperta figurata. Coll.Carte Palazzeschi. Università degli Studi di Firenze.

EAN: 9788863723083
Nuovo
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Disponibile
#335999 Biografie
Dal Medioevo a oggi tra fede e irrazionalità Roma, Edizioni dell'Altana 2000, cm.12x18, pp.115, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788886772174
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia