CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il violino.

Autore:
Curatore: Introduzione alla storia del violino e della tecnica violinistica.
Editore: Giunti Martello.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19x21, pp.122, illustrato. legatura editoriale cartonata, copertina figurate. Collana Strumenti Musicali.

Note: menda alla cerniera anteriore della legatura. Tracce d'uso.
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#245 Filosofia
Rieti, Bibliotheca 1929, cm.17x22,5, pp.114, brossura. Coll.Quaderni Critici.
EUR 15.00
Ultima copia
#171942 Ebraica
Traduz.di Mirella Caveggia. Presentaz. di Elio Toaff. Introduz.di Francesca Sanvitale. Roma, L'Unità 1996, cm.11x18, pp.172, brossura. Coll.i Libri dell'Unità.
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Laura Frausin Guarino. Milano, Adelphi Ed. 2006, cm.14x22, pp.149, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca,496. Perché mai il dottor Mahé continuasse a trascinare l'intera famiglia a Porquerolles nessuno lo capiva. Sin dalla prima volta sua moglie si era lamentata del caldo, delle zanzare e della cucina meridionale che le rovinava lo stomaco, e lui stesso era solo riuscito a prendere delle terribili scottature. E quando andava a pesca, il fondo del mare gli dava le vertigini. Ma soprattutto si sentiva estraneo, fuori posto, e ogni essere animato o inanimato gli sembrava ostile. Aveva giurato, dopo quell'estate, di non rimetterci più piede, e una volta tornato nella piccola città della Vandea dov'era nato e dove viveva la sua famiglia, alla sua vita perfettamente regolata, a Porquerolles non aveva più voluto pensare. Eppure, non gli era mai uscita dalla mente. Così, sorprendendo un po' tutti aveva scelto di tornare una seconda volta. E poi una terza. Forse perché era ossessionato da un'immagine: quella di una ragazzina vestita di rosso, alla quale non aveva mai rivolto la parola, che "non era una donna, né un corpo", ma rappresentava "la negazione, l'opposto di tutto quello che era stata la sua vita" - della casa di pietra grigia, delle siepi tagliate in modo maniacale, della madre che gli preparava ancora la biancheria pulita e che gli aveva scelto persino la moglie... E forse perché sapeva che Porquerolles sarebbe stato il suo destino, un destino a cui, al pari di molti degli eroi simenoniani, anche lui non poteva che andare incontro con allucinata e implacabile determinazione.

EAN: 9788845920646
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
2 copie
#332901 Arte Saggi
A cura di Marco Collareta. Ospedaletto, Pacini Editore 2024, cm.25x29, pp.192, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca del Bollettino Storico Pisano. Arte, 12. Il biennio 2023-24 segna una tappa importante nella vicenda postuma di San Tommaso d'Aquino. Rievocando con la cifra tonda dei centenari e semi-centenari da un lato la canonizzazione del Doctor Angelicus nel 1323 e dall'altro la sua morte nel 1274, esso ha visto affiorare un po' ovunque nel mondo un rinnovato interesse per colui che è unanimemente riconosciuto come il maggior filosofo scolastico. A Pisa, il fenomeno s'è concretizzato nel restauro di due capitali monumenti che nella chiesa di Santa Caterina d'Alessandria perpetuano la memoria del santo, vale a dire la gran tavola del Trionfo di san Tommaso d'Aquino e la preziosa reliquia della cattedra riferita allo stesso. Da qui l'idea di questo libro, che alle puntuali relazioni dei lavori di restauro unisce un dettagliato repertorio fotografico delle due opere e una serie di saggi tesi ad illustrarne le complesse implicazioni sul piano sia della storia che dell'attualità. Precede il tutto una riflessione di monsignor Giovanni Paolo Benotto, arcivescovo di Pisa, circa l'importanza giocata dai beni culturali e dalla loro scrupolosa tutela nel definire l'identità religiosa di ogni comunità ecclesiastica.

EAN: 9791254864722
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
3 copie