CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#332901 Arte Saggi

Il Trionfo e la cattedra di San Tommaso nella chiesa di Santa Caterina a Pisa. Arte, storia, restauro.

Autore:
Curatore: A cura di Marco Collareta.
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x29, pp.192, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca del Bollettino Storico Pisano. Arte, 12.

Abstract: Il biennio 2023-24 segna una tappa importante nella vicenda postuma di San Tommaso d'Aquino. Rievocando con la cifra tonda dei centenari e semi-centenari da un lato la canonizzazione del Doctor Angelicus nel 1323 e dall'altro la sua morte nel 1274, esso ha visto affiorare un po' ovunque nel mondo un rinnovato interesse per colui che è unanimemente riconosciuto come il maggior filosofo scolastico. A Pisa, il fenomeno s'è concretizzato nel restauro di due capitali monumenti che nella chiesa di Santa Caterina d'Alessandria perpetuano la memoria del santo, vale a dire la gran tavola del Trionfo di san Tommaso d'Aquino e la preziosa reliquia della cattedra riferita allo stesso. Da qui l'idea di questo libro, che alle puntuali relazioni dei lavori di restauro unisce un dettagliato repertorio fotografico delle due opere e una serie di saggi tesi ad illustrarne le complesse implicazioni sul piano sia della storia che dell'attualità. Precede il tutto una riflessione di monsignor Giovanni Paolo Benotto, arcivescovo di Pisa, circa l'importanza giocata dai beni culturali e dalla loro scrupolosa tutela nel definire l'identità religiosa di ogni comunità ecclesiastica.

EAN: 9791254864722
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#14415 Filosofia
Firenze, Sansoni 1964, cm.14,5x21, pp.312, brossura con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Traduit de l'anglais par Hélène Pasquier. Présenté et annoté par Fredson Bowers. Préface de Guy Davenport. Paris, Fayard 1986, cm.15,5x23,5, pp.377,(7), brossura, cop.fig.con bandelle. (cop.ingiallita ai margini e segno di piega alla I bandella ma copia molto ben tenuta.)

EAN: 9782213017358
EUR 14.00
Ultima copia
#237335 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1981, cm.16,5x24, pp.(2),VI,278,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --L. GARGAN, Studenti trevigiani a Padova fra Tre e Quattrocento: il lascito di Tommaso Salinguerra (tav. I) --D. DE BELLIS, La vita e l’ambiente di Niccolò Leonico Tomeo --P. DEL NEGRO, Giacomo Nani e l’Università di Padova nel 1781. Per una storia delle relazioni culturali tra il patriziato veneziano e i professori dello Studio durante il XVIII secolo --A. ZADRO, Nel centenario di Concetto Marchesi e Manara Valgimigli --L’orizzonte politico di Concetto Marchesi --Gli orizzonti filosofici di Marchesi e di Valgimigli ## Miscellanea: --G. FEDERICI VESCOVINI, Statuti del Collegio padovano degli artisti e dei medici del 1330 --G. M. VARANINI, Un codice trascritto in casa di Pietro Del Monte studente a Padova --E. VERONESE CESERACCIU, Ebrei laureati a Padova nel Cinquecento --A. W. MALADORNO, I diplomi dottorali di John Frear (1610) e di Samuel Turner (1611) al British Museum ## Schede d’archivio: --I libri del conte Giacomo Valperga, studente di diritto a Padova nel 1432-33 (G. BONFIGLIO DOSIO) --La stampa dei «Consilia» di Bartolomeo Montagnana e dei «Consilia» di Angelo Ubaldi in due contratti del 1475 (S. REYMOND MUNARI) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --D. J. GEANAKOPLOS, Interaction of the «Sibling» Byzantine and Western Cultures in the Middle Ages and Italian Renaissance (1300-1600) (A. SOTTILI) --R. G. G. MERCER, The Teaching of Gasparino Barzizza. With Special Reference to his Place in Paduan Humanism (B. MARX) --M. SICHERL, Johannes Cuno: ein Wegbereiter des Griechischen in Deutschland; eine biographish-kodikologische Studie (A. SOTTILI) --T. PESENTI MARANGON, La Biblioteca Universitaria di Padova dalla sua istituzione alla fine della Repubblica Veneta (1629-1797) (G. E. FERRARI) ## Bibliografia dell’Università di Padova A cura di T. PESENTI MARANGON e E. VERONESE CESERACCIU: --Bibliografia retrospettiva (1921-1969) --Bibliografia corrente (dal 1970) --Indice dei nomi di persona e di luogo, a cura di E. VERONESE CESERACCIU

EAN: 9788884553539
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#284405 Arte Pittura
A cura di Stefano Sbarbaro. Introduzione di Philippe Daverio. Firenze, Polistampa 2016, cm.24,5x31,5, pp.238 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Il catalogo della grande esposizione fiorentina ospitata a Villa Bardini dal 21 maggio al 6 novembre 2016 ripercorre l'intera parabola artistica dei due fratelli Bueno, pittori di origine spagnola arrivati a Firenze nel 1940 nei difficili anni della guerra e divenuti ben presto protagonisti del panorama artistico italiano del secondo Novecento. Sono riprodotte oltre 120 opere tra le più significative della loro produzione, mentre i testi approfondiscono la simbiosi esistenziale tra i due fratelli mettendone in luce da una parte i punti di tangenza, i reciproci condizionamenti e scambi di influenze - specie negli anni della formazione - e dall'altra le fasi del distacco e dell'affrancamento individuale che portarono alle rispettive maturità stilistiche. Introduzione di Philippe Daverio. Saggi di Stefano Sbarbaro, Susanna Ragionieri e Giorgio Bedoni.

EAN: 9788859616177
Nuovo
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia