CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Collezione di cornici, Catalogo n 4.

Autore:
Editore: Galleria Roberto Lodi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.100, 52 tavole a colori, brossura copertina figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Modena, Edizioni Galleria Roberto Lodi 2003, cm.25x30, pp.418, 830 figure a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta. Testoi in italiano,inglese, francese. Nell'ultimo decennio si sono avvicendate pubblicazioni specifiche che hanno indagato la cornice da direzioni diverse: storiche, stilistiche, ambientali, stabilendo il punto dello stato attuale di questo settore. Proseguendo il lavoro intrapreso con la pubblicazione dei precedenti sette cataloghi, ritengo giunto il momento di una ricognizione più ampia e articolata. Il presente repertorio fotografico si pone come supporto conoscitivo immediato, una mappa della cornice attraverso il tempo e i paesi che più hanno dato nel gioco dello scambio delle diverse culture alla realizzazione del periodo aureo. La scelta delle immagini è il frutto di una ricerca svolta nel mercato antiquariale e del collezionismo privato, creando una antologia selettiva significativa. Il criterio usato è stato di formare un quadro generale di tipologie in uso nei vari secoli, identificative delle diverse realtà, cercando di equilibrare complessivamente l'opera, al fine di raggiungere una veloce e convincente consultazione. (T-CA)
Usato, molto buono
Note: sopraccoperta con lievi mende.
EUR 250.00
-48%
EUR 130.00
Ultima copia
Firenze, Galleria Roberto Lodi 1997, cm.21x30, pp.120, 57 tavole a colori, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: qualche lieve menda.
EUR 24.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz. di Lucio Chiaravelli. Edizione integrale. Intr.di Attilio Scarpellini. Roma, Newton Compton Editori 1994, cm.13,5x22, pp.186, brossura, cop.fig.a colori. Coll.Biblioteca Economica Newton. [copia in ottimo stato.]

EAN: 9788879836883
Usato, come nuovo
EUR 4.50
3 copie
Trieste, Stazione Marittima, dicembre 1981 - febbraio 1982. Testi di Decio Gioseffi, Sergio Molesi, Marco Pozzetto. Pordenone, Grafiche Editoriali Artistiche Pordenonesi 1981, cm.22,5x22,5, pp.428,8, ca. 230 ill. in bn. nt. e LX tavv. a colori ft., brossura
Usato, buono
Note: Firma di appartenenza lla prima pag. bianca e al frontespizio; plastificazione allentata all'angolo sup. della cop. posteriore.
EUR 22.00
Ultima copia
Contributi di Sergio Sommacal. Prefazione di Giorgio Lago. Nuove Edizioni Dolomiti 1991, cm.17x24, pp.360, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788885080478
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
#279747 Filosofia
A cura di Giorgio Franck. Traduz.di Franco Rella. Milano, SE Ediz. 2021, cm.13x22, pp.124, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,65. Nella prefazione a questo saggio Gilles Deleuze scrive "Nietzsche ha condiviso con Marx e con Freud, come con altri scrittori del passato che hanno posto in discussione le basi del pensiero e del sistema dei valori occidentali, un comune destino di censura, di fraintendimento, di "distorsione". È più che mai oggi necessario "leggere Nietzsche", il pensatore che ha posto più radicalmente in discussione le categorie e i sistemi di valore del pensiero borghese, che ha cercato di distruggerne persino il linguaggio, usando l'aforisma, che elimina ogni possibilità di sistema, ogni centro". Questo saggio di Deleuze viene accompagnato e supportato da una scelta di aforismi del filosofo tedesco.

EAN: 9788867235971
Nuovo
EUR 19.00
-28%
EUR 13.50
Disponibile