CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#335186 Arte Pittura

Storia di Renato Guttuso e nota congiunta sulla pittura contemporanea.

Autore:
Editore: Edizioni del Milione.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x33, pp.XL, con 21 tavole a colori. brossura con copertina figurata a colori. Prima edizione.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 60.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Bompiani Ed. Luglio 1957, cm.12x20,5, pp.384, brossura Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 25.00
Ultima copia
Prefaz.di Raffaele Crovi. Premio Strega 1949. Torino, UTET/Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXI,426, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta, cofanetto. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
Nuovo
EUR 9.90
Disponibile
Milano, Bompiani Ed. 1970, cm.12,5x21, pp.516, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Seconda Edizione.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia
Contiene: Piccola borghesia - Sardegna come un'infanzia - Il garofano rosso - Conversazione in Sicilia - Uomini e no - Il Sempione strizza l'occhio al Frejus - Le donne di Messina - Erica e i suoi fratelli. La garibaldina - Diario in pubblico - Le città del mondo. Torino, Einaudi 1980, 10 voll. di 10, cm.11,5x19,5, pp.2200 ca. complessive, brossura, copertine fig., cofanetto. Coll.Gli Struzzi,222/1-222/10.
Usato, molto buono
EUR 99.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Alinea Editrice 2004, cm.17x22, pp.213, numerose ill.a col.nt. brossura cop.fig. Coll.Architettura e Società,21.

EAN: 9788881254309
Nuovo
EUR 20.00
-75%
EUR 5.00
Disponibile
#291571
Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 17 x 24, viii-256 pp. con 8 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,451. In un dibattito che rinnova costantemente se stesso – soprattutto in area germanica, francese e anglosassone – il disegno, inteso come scrittura figurativa o pura astrazione, come versante creativo che agisce sul fronte della complicità immaginativa, della dimensione simbolica, nutre il pensiero ottocentesco e protonovecentesco sulle arti nella più estesa determinazione critica. All’interno di quel dibattito, nella specificità assoluta dell’osservanza simbolista, un breve testo di Hugo von Hofmannsthal (1874-1929) premesso al catalogo critico (1920) della raccolta di disegni antichi dello storico dell’arte e letterato Benno Geiger, diviene motore di uno sguardo sulla dimensione figurativa. La ricerca delle latitudini concettuali del disegno – chiamando in causa il secondo Ottocento e un Novecento nei decenni iniziali venati dalla cifra simbolista hofmannsthaliana – investe il momento di snodo nel quale il secolo del Positivismo e della prima civiltà industriale coglie l’inattualità di un taglio analitico eminentemente teorico. Una inattualità spesso denunciata da intellettuali, filosofi e artisti quando del disegno ripensano la discriminazione tra polo genetico della creazione artistica in abito strumentale e linguaggio alimentato di vita propria, investito di una superiore autonomia estetica.

EAN: 9788822264404
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
#335035 Arte Pittura
Forte di Belvedere. Firenze. 2008. 2008, cm.19x23, pp.130 illustrato a colori. brossura con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#335041 Arte Pittura
Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2008, cm.23x28, pp.192, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata. Testo Italiano e Inglese. Diana Baylon, eclettica "artista per il design" dagli anni Sessanta a oggi, amica di Lucio Fontana, Alberto Burri, Bruno Munari, ha sperimentato con temeraria sensibilità il volo e la velocità. Con partiture geometriche, luci, ritmi, superfici maiuscole e minuscole ha spaziato tra tecniche e materiali: dal gioiello all'arazzo, dalla pittura alla scultura, dall'oro alla lana, dall'alluminio alla pietra, dal plexi-glass al marmo, dalla parola alla carta... Da autentica protagonista dell'avanguardia italiana del Novecento. Testi di Marta Casati, Carlo Cioni, Philippe Daverio, Lucrezia de Domizio Durini, Anna Mari, Anty Pansera, Aldo Ricci, Paola Barbara Sega, Giuliano Serafini, Lara-Vinca Masini.

EAN: 9788836611140
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 19.90
Ultima copia