CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Io sono con te. Storia di Brigitte.

Autore:
Editore: Giulio Einaudi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x20, pp.255, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana I Coralli.

Abstract: Brigitte arriva alla stazione Termini un giorno di fine gennaio. Addosso ha dei vestiti leggeri, ha freddo, fame, non sa nemmeno bene in che Paese si trova. È fuggita precipitosamente dal Congo, scaricata poi come un pacco ingombrante. La stazione di Roma diventa il suo dormitorio, la spazzatura la sua cena. Eppure era un'infermiera, madre di quattro figli che ora non sa nemmeno se sono ancora vivi. Quando è ormai totalmente alla deriva l'avvicina un uomo, le rivolge la parola, le scarabocchia sul tovagliolo un indirizzo: è quello del Centro Astalli, lì troverà un pasto, calore umano e tutto l'aiuto che le serve. Di fatto è un nuovo inizio, ma è anche l'inizio di una nuova odissea. "Io sono con te" è un libro raro e necessario per molte ragioni: è la storia di un incontro e di un riconoscimento, di un calvario e una rinascita, la descrizione di un'Italia insieme inospitale e accoglientissima, politicamente inadeguata e piena di realtà e persone miracolose. Melania Mazzucco si è messa in gioco a ogni pagina come essere umano e come scrittrice, scegliendo una forma flessibile e nuova, esatta, personale, carica di un'emozione trattenuta e dirompente. Se in "Vita" aveva narrato l'epopea dell'emigrazione italiana, ora ribalta la prospettiva: guardando negli occhi questi uomini e queste donne, specchiandoci nelle loro storie, non potremo non riconoscere l'energia disperata che ci accomuna tutti, quando la vita ci ha travolti e tentiamo di rimetterci in piedi.

EAN: 9788806232535
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Rizzoli Ed. 2003, cm.14x22, pp.398, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Collana La Scala.

EAN: 9788817871624
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-53%
EUR 7.50
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2005, cm.14x22, pp.411, brossura. Coll.Scala. Edizione speciale per i librai.
Usato, molto buono
Note: Edizione speciale per i librai.
EUR 6.00
Ultima copia
#336030 Arte Pittura
Torino, Einaudi 2022, cm.18x22,5, pp.248, illustrazioni. Legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana Frontiere Einaudi. In questo nuovo "Museo del mondo", Melania Mazzucco crea una galleria di capolavori nei quali la donna è "soggetto due volte": perché concepisce e realizza l'opera e perché ritrae se stessa o un'altra donna. Qui il lettore incontrerà artiste straordinarie, la cui grandezza è stata ignorata, sminuita o del tutto negata, poiché spesso gli uomini insinuavano che dietro la sapienza inventiva e la perizia tecnica si nascondesse una mano maschile. Anche quando riconoscevano alle donne una certa bravura, trovavano il modo di ridimensionarla. Di Plautilla Nelli, Vasari diceva: «Avrebbe fatto cose meravigliose se, come fanno gli uomini, avesse avuto commodo di studiare et attendere al disegno e ritrarre cose vive e naturali». Mazzucco ci chiede di rovesciare la frase: «Nonostante, invece che se. Nonostante non avesse potuto studiare né conoscere il mondo e la natura, nonostante avesse dovuto lavorare su repertori e immagini di altri e creare pittura dalla pittura e non pittura dalla natura e dalla vita, nonostante avesse difficoltà ad aggiornarsi e nessuna libertà di muoversi, Plautilla Nelli possiede cognizioni geometriche, un buon disegno, il dono di combinare i colori. È una Maestra, insomma». Da Artemisia Gentileschi a Plautilla Briccia ("l'architettrice"), da Frida Kahlo a Georgia O'Keeffe, fino a Carol Rama, Louise Bourgeois e Marlene Dumas, Mazzucco ci affascina e ci coinvolge con nuovi, emozionanti racconti dall'universo della pittura e della scultura. Un percorso collettivo, tutto femminile, nel quale le donne rivendicano il diritto di realizzarsi nell'arte, superando i ruoli che la società e la cultura del tempo hanno sempre assegnato loro.

EAN: 9788806257781
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2005, cm.14x22, pp.411, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scala Italiani.

EAN: 9788817007276
Usato, come nuovo
EUR 21.50
-53%
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Attilio Brilli. Parma, Studium Parmense 1972, cm.17x24, pp.110, brossura, cop.fig. Frequenti sottolineature a matita e un sunto a penna in pag. bianca. Ediz.con testo a fronte.
EUR 5.00
Ultima copia