CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tecniche della critica letteraria.

Autore:
Editore: Giulio Einaudi Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Ricerca Letteraria - Serie Critica,2.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.130,(6) brossura [copia in ottimo stato.] Coll.La Ricerca Letteraria - Serie Critica,2.

CondizioniUsato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Sullo sfondo di una cultura umanistica che non disdegna la bizzarria e il grottesco,un'analisi del teatro del Machiavelli e delle sue premesse ideologiche,del suo rigore inventivo. Bologna, Il Mulino Ed. 1972, cm.14x22, pp.290, brossura con sopraccoperta. Coll.Saggi.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Pisa, Nistri-Lischi 1966, cm.15x21, pp.XII-167, brossura Coll.Saggi di Varia Umanità.

EAN: 9788883810008
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.14,5x20,5, pp.204, brossura Coll.Saggi di «Lettere Italiane»,27. Seconda ristampa, 1996.

EAN: 9788822229021
Nuovo
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Ordinabile
A cura di Paolo Ferratini. Bologna, Il Mulino Ed. 2012, cm.12,5x20,5, pp.113, 8 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Intersezioni,384.

EAN: 9788815234629
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, Comptoir du Livre-Créalivres 1999, cm.21,5x30, pp.304, ill.a col. Reliè.

EAN: 9782867213267
Usato, come nuovo
EUR 13.00
2 copie
A cura di Luca Danzi e Barbara Tanzi Imbri. Firenze, Polistampa S.n.c. di Mauro Pagliai & C. 2021, 2 volumi. cm.17x24, pp.432, illustrazioni in bianco e nero. brossure. Collana Centro Studi sulla Civiltà Toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini. Nuova Antologia. Le 338 lettere dell'epistolario consentono di ripercorrere la biografia di Giuseppe Montani (1786-1833), che fu storico collaboratore dell'"Antologia Vieusseux" tanto da essere definito da Niccolò Tomseo "l'anima del periodico". Povere sostanzialmente di avvenimenti esterni e di dati eclatanti, esse sono tuttavia una preziosa testimonianza sull'attività del maggior critico letterario del decennio 1821-1831.L'indole acutamente riflessiva della scrittura trova nella dimensione della tessera epistolare il luogo per esporre liberamente la propria visione del mondo, degli uomini e della cultura. La vasta erudizione di Montani, e la sua curiosità filosofica, sostengono una visione nuova, marcata dal senso dell'utilità sociale che è necessario per un uomo di lettere.

EAN: 9788859622079
Nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
3 copie
#335585 Economia
EUR 9.00
Ultima copia