CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La grande occasione. I 60 giorni che hanno sconvolto l'Italia.

Autore:
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.256, brossura. Collana Report.

Abstract: Perché Bersani ha vinto le primarie? Perché il Pd non ha vinto le elezioni? Perché non è nato il governo di cambiamento? Cosa è successo davvero nei giorni cruciali dell'elezione del nuovo presidente della Repubblica? Il racconto, visto da dentro il Partito democratico, di due testimoni diretti dei fatti. Per chi vuole sapere, e soprattutto per chi vuole guardare avanti e ripartire. Prefazione di Gianni Riotta. Postfazione di Pierluigi Bersani.

EAN: 9788835993421
CondizioniUsato, molto buono
EUR 16.90
-40%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#234434 Arte Grafica
Prima edizione. Macerata, Foglio Editrice 1971, cm.16,7x23, pp. n.n.(56), 15 tavv.litogr. in bn. e una a colori, brossura, sopraccoperta fig. Coll. Panorama d'Arte Moderna. Ediz. di 600 esemplari numerati ,il ns. reca il n.246.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
Introduzione e note di Igino Del Neri. Catania, Edizioni Paoline 1963, cm.11,5x17, pp.128, legatura ed.in balacron. Coll.Maestri,48.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
#325790 Filosofia
Louvain, Société Internationale pour l'Etude de la Philosophie Médiévale 1978, cm.16x24, pp.156, brossura. Sommario: Notices sur les institutions ou associations adonnées spécialement à l’étude de la philosophie médiévale, p. 11 Renseignements concernant les éditions et les travaux en cours, p. 15 Astronomie et astrologie selon Farabi, p. 43 Th. A. Druart Farabi and Theodorus as interlopers: some erroneously identified manuscripts of Averroes’s middle commentaries on Aristotle’s logical works, p. 48 Ch. Butterworth L’Épître d’Avicenne sur le parfum, p. 53 J. Michot Corpus commentariorum Averrois in Aristotelem, p. 58 R. Hoffmann Note sur un manuscrit de Guillaume de Conches, p. 65 A. Pattin Le traitement automatique du « Liber sententiarum » de Pierre Lombard, p. 65 J. Hamesse Les premiers volumes des « Opera omnia » de Henri de Gand, p. 66 R. Macken La volonté chez l’homme selon Gérard d’Abbeville († 1277), p. 72 A. Pattin A propos de Joannes de Wasia († 1395), p. 74 A. Pattin Bemerkung zum « Tractatus de stellis » des Robert Holkot, p. 75 J. Vennebusch Une lettre inédite de François Picavet à Maurice de Wulf, p. 76 F. Van Steenberghen Réimpressions souhaitées; Liste des thèses de doctorat concernant la philosophie médiévale; The Trivial Newsletter; Publications et fondations récentes; Liste de congrès intéressant l’histoire de la philosophie médiévale; Personalia, p. 79 A. Van Bunnen, J. Hamesse, J. Pinborg, St. Ebbesen Chroniques nationales, p. 99 Questions posées par les chercheurs, p. 133 Informations concernant la S.I.E.P.M., p. 135 Back Matter (Table des noms d’auteurs anciens et médiévaux cités dans le volume 20 du Bulletin; Table des noms d’auteurs modernes cités dans le volume 20 du Bulletin; Table des matières),
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Bari, Gius. Laterza & Figli 2022, cm.14x21, pp.168, brossura con bandelle. Collana Anticorpi, 56. Dall'inizio degli anni Novanta l'Occidente vive una concatenazione di grandi eventi politici, di mutazioni economiche e di cambiamenti strutturali. La formazione di un universo multipolare insieme a una reviviscenza di nazionalismi e di conservatorismi autoritari; la rivoluzione tecnologica del digitale e le conseguenze di una lunga recessione; una massiccia immigrazione verso il Vecchio Continente e l'irruzione del terrorismo islamista. In questo contesto, segnato da svolte epocali, la sinistra europea avrebbe dovuto dar vita a una nuova cultura politica e progettuale, capace di incanalare le innovazioni emerse su ogni versante in funzione dell'interesse collettivo e dell'inclusione sociale. Invece essa, oltre a subire una trafila di sconfitte elettorali, dà l'impressione di aver smarrito la bussola, cosicché i 'perdenti' e i 'marginalizzati' dai drastici mutamenti di scenario vengono attratti dal populismo.

EAN: 9788858129203
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Ultima copia