CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#340328 Filosofia

Filosofia, scienza e multidimensionalità. I silenzi urlati delle intersezioni.

Autore:
Editore: Mattioli 1885.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.126, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Explora.

Abstract: Un percorso attraverso le continue e diverse combinazioni delle corrispondenze, interrelazioni, interferenze della filosofia e della storia della filosofia con i saperi della realtà odierna, nel tentativo di cogliere gli snodi problematici, di afferrare i nuovi volti e i nuovi ruoli della stessa filosofia e della sua storia. Nelle parole di Michel Serres e di Hans Blumenberg sembra di poter intravedere questi nuovi volti, che richiamano altri volti in una trama in cui tutto si tiene in tensioni dinamiche, tra pseudo-continuità ed esclusioni.

EAN: 9788889397831
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#340394 Filosofia
Fidenza, Mattioli 1885 2008, cm.17x24, pagine, 122, brossura con bandelle. Collana Explora. Un senso nuovo e inaspettato nasce nelle zone di confine e nei carrefours, come afferma Michel Serres che ci ha lanciato la sfida a mettere in relazione luoghi di pensiero temporalmente e contestualmente lontani e considerati inavvicinabili. La proposta metodologica serresiana del recupero della valenza teoretica di ciò che la logica del terzo-escluso ha messo da parte ci ha suggerito di rivolgere uno sguardo ai residui del processo di esclusione, nel tentativo di mettere in luce l'originalità di tematiche del pensiero medievale trascurate. Nei silenzi urlati del non-detto abbiamo rinvenuto nuclei problematici elusi o considerati impertinenti: è esistita nel Medioevo una scienza autonoma della natura? Ha avuto luogo qualcosa come uno sforzo filologico? Hanno visto la luce antropologie naturali e gnoseologie empiriste?

EAN: 9788862610322
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#261631 Filosofia
Terza edizione. Bari, Gius.Laterza 1958, cm.13x20,5, pp.342, brossura, copertina ornata, intonso. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,250.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#340324 Filosofia
Milano, Jaca Book 1998, cm.15x23, pp.203, brossura con copertina figurata. Coll. Di Fronte e Attraverso. Filosofia, 492.

EAN: 9788816404922
Usato, come nuovo
EUR 13.43
-26%
EUR 9.90
Ultima copia
#340597 Filosofia
Napoli, Edizioni Cronopio 2010, cm.13x19, pp.169, brossura. Seconda Edizione. Dopo quella freudiana, l'interpretazione del Simposio di Platone offerta da Jacques Lacan al fine di tematizzare da un punto di vista psicoanalitico il desiderio erotico, è senza ombra di dubbio la più profonda e articolata. Questo libro ripercorre il commento lucido e appassionato che nel seminario sull'amore di transfert del 1960-61 Lacan dedica all'opera platonica per porre in evidenza da un lato l'originalità della lettura lacaniana del Simposio e dall'altro l'apporto tutt'altro che marginale che essa offre agli studi di filosofia antica per una esatta interpretazione del dialogo platonico. Ciò che alla fine emerge da questo faccia a faccia fra la scienza psicoanalitica dell'amore e un classico del pensiero filosofico come il Simposio di Platone è il carattere sovversivo del desiderio erotico: Eros, più che fare da intermediario fra gli Dei e gli uomini e quindi da protettore dei legami in generale come vuole il filosofo idealista, è il terzo incomodo che mette in crisi e porta a dissoluzione gli incontri e i connubi. Come medio, Eros è piuttosto un medio infranto, ciò che si mette di traverso e intralcia il corso regolare delle azioni umane. Contro l'interpretazione sentimentalistica che la contemporaneità dà dell'amore, il commento lacaniano del Simposio fa emergere il tratto tragico di Eros, il suo carattere aporetico e perturbante.

EAN: 9788889446607
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
Stoccarda, Akademischer Verlag 1979, cm.16x22, pp.266, brossura.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia