CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#340427 Storia Antica

Storia degli Italiani dalle Origini all'Età di Augusto.

Autore:
Editore: Scienze e Lettere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.518, 48 illustrazioni in bianco e nero, 48 tavole in bianco e nero. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

Abstract: Dalle vetrine dei musei e nel suolo traforato dagli scavi si sbirciano oggetti e strutture di culture diverse. nell'Italia antica, a partire dalla protostoria sino all'età romana matura. Così ci accade di scoprire paesaggi remoti, che l'archeologia ci aiuta a capire: poi si leggono pagine di antichi scrittori che raccontano vicende e migrazioni di popoli.Gli Italiani nacquero dall'assommarsi di più popoli e culture in successioni e confronti promossi da impulsi lontani, sino a riconoscersi in una sola grande patria - dalla cerniera alpina ai mari mediterranei - mediante alcune forme di vita; le città, le colture tra campi e pascoli, il riconoscimento di identità regionali nei culti e nell'economia, la conquista paziente di un diritto comune come abito necessario al rapporto tra le genti.Così in questo libro, si raccontano gli approcci alla terra italica di popoli lontani, come i Fenici, i Greci ed i Celti; si scruta la crescita, in grembi diversi della penisola, di genti "indigene", raggruppate nella conoscenza storica sotto il nome degli Apuli, dei Lucani, dei Brettii, dei Campani, dei Sanniti, dei Latini, dei Siculi e dei Sardi: infine si descrivono le fisionomie delle culture di più largo impianto, dagli Etruschi agli Umbri, dai Piceni ai Liguri ed ai Veneti, sino ai popoli alpini.L'unita di queste genti si misura a grandi ed a brevi passi: sino al momento augusteo, quando la nazione si riconobbe nelle sue regioni, dove gli Italiani erano (e sono) protagonisti della sua identità.

EAN: 9788885699755
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 42.00
-38%
EUR 26.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#2212 Archeologia
Milano, Fabbri Ed. 1990, cm.25,5x33, pp.232, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788845036149
Usato, molto buono
EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
Ultima copia
#21020 Archeologia
Milano, Jaca Book Ed. 1987, cm.24x31, pp.207, 104 tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Grandi Stagioni. [ottimo esemplare]

EAN: 9788816600676
Usato, come nuovo
EUR 56.81
-66%
EUR 19.00
Disponibile
#30323 Archeologia
Fotografie di Toni Nicolini. Milano, Touring Club Italiano 1983, cm.23x30,5, pp.177, numerose tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Disponibile
Con la Collaboraz. di Maria Luisa Uberti e Piero Bartoloni. Roma, Multigrafica Editrice 1991, cm.21,5x29,5, pp.133, 224 ill.bn.nt. brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Unione Accademica Nazionale. Corpus delle antichità fenicie e puniche.

EAN: 9788875972288
Nuovo
EUR 40.00
-48%
EUR 20.66
Disponibile

Visualizzati di recente...

#338217 Storia Antica
Macerata, 1991. A cura di Innocenzo Mazzini. Macerata 1992, cm.17x24, pp.176, illustrazioni. brossura. Collana Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Macerata, 64. Atti di Convegni,19.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia