CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#340444 Storia Antica

Triplici invectus triumpho : der romische Triumph in augusteischer Zeit.

Autore:
Editore: Franz Steiner Verlag.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Alte Geschichte, Postdamer Altertumswissenschaftliche Beitrage,25.
Dettagli: cm.17x24, pp.327, brossura con copertina figurata. Coll.Alte Geschichte, Postdamer Altertumswissenschaftliche Beitrage,25.

Abstract: The concept of triumph in Roman society occupied a central space in matters of identity, the display of power, and the forming of collective memory. While research thus far has focused on the time of the Republic, this volume studies the developments during and after the Augustean period. The studys emphasis is on the triumph ritual itself and its political significance, as well as on its representation in art and literature and its resulting transformation. German text.

EAN: 9783515092494
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
Disponibile
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2000, cm.21,5x30, pp.XXII,362, 50 tavv. f.t., legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll. Biblioteche e Archivi, 7. Il volume è il primo risultato di una ricerca sul cursus scolastico nel periodo medievale, condotta sulla base dell’analisi diretta di tutto il materiale manoscritto conservato a Firenze della Consolatio philosophiae. L’opera, collocabile in una zona intermedia dei programmi di insegnamento - dopo gli Autori Minori e prima dei Maggiori -, si dimostra testo di studio esemplare non tanto per i suoi contenuti filosofici, quanto piuttosto per quelli linguistici, grammaticali e lessicali. La descrizione analitica, paleografica e codicologica, dei 42 codici fiorentini che tramandano il testo di Boezio (corredata di un ricco dossier fotografico), con il rilevamento dei copisti e dei possessori (a cura di Gabriella Pomaro), e la minuziosa e documentatissima indagine sui commenti, sulle chiose e sulle glosse (a cura di Robert Black), consentono importanti acquisizioni nel campo delle discipline paleografiche, storiche e filologiche. Completa lo studio l’analisi dei testimoni dell’operetta pseudo-boeziana De disciplina scolarium.

EAN: 9788887027921
Usato, come nuovo
EUR 179.00
-47%
EUR 94.00
Disponibile
#280657 Arte Scultura
Comune di Chiasso, 1983-1984. Verona, Edizione d'Arte Ghelfi 1983, cm.20,5x29,5, pp.56, legatura ed.soprac.fig.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia