CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Grandi dei. Come la religione ha trasformato la nostra vita di gruppo.

Autore:
Curatore: A cura di Telmo Pievani.
Editore: Raffaello Cortina Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22,5, pp.XVI,330, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Scienza e Idee, 251.

Abstract: Come le società umane si sono trasformate da piccoli gruppi di cacciatori-raccoglitori strettamente imparentati in grandi strutture moderne basate sulla cooperazione tra anonimi? In che modo le religioni dei "Grandi Dei" - le massime fedi monoteiste e politeiste - si sono diffuse conquistando la maggior parte delle menti nel mondo? Secondo Norenzayan, quando gli esseri umani concepirono per la prima volta l'esistenza di entità sovrannaturali innescarono cambiamenti che finirono per dare origine alle grandi società con Grandi Dei - divinità potenti, onniscienti e intente a controllare il comportamento morale delle persone. Ma in che modo? "Chi è sorvegliato si comporta bene", pertanto le persone agiscono correttamente quando sospettano che i Grandi Dei stiano vigilando, anche se nessun altro è presente. Eppure, questa fede sincera nei Grandi Dei ha prodotto una nuova fonte di conflitto tra gruppi in competizione. In alcuni luoghi del mondo, come l'Europa settentrionale, le istituzioni laiche hanno determinato un declino della religiosità, usurpando la capacità della religione di incentivare la costruzione di comunità. "Grandi Dei" ci aiuta anche a comprendere un'altra transizione sociale più recente: l'emergenza delle società cooperative di non credenti.

EAN: 9788860307002
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Newton & Compton Ed. 1988, cm.13,5x22, pp.254, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Grandi Tascabili Economici,370.

EAN: 9788881832491
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia