CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il mondo secondo Garp.

Autore:
Curatore: Traduzione Pier Francesco Paolini.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x21, pp.512, brossura copertina figurata a colori. Collana I Grandi Tascabili Bompiani,36.

CondizioniUsato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#164147 Militaria
Avec 4 cartes hors texte. Traduit de l'anglais par André Cogniet. Paris, Payot 1928, cm.14x23, pp.205, Collection de Mémoires, Etudes et Documents pour servir à l'Histoire de la Guerre Mondiale.
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione di Pier Francesco Paolini. Milano, Bompiani 2000, cm.13x19, pp.447, brossura copertina figurata a colori. Coll. Tascabili Bompiani,32. Questa è la storia di una famiglia un po’ eccentrica e sgangherata. A raccontarla in prima persona è uno dei cinque figli, quello di mezzo, che dà l’avvio alla narrazione dal giorno in cui suo padre si comprò un orso e sposò sua madre. Poi venne il sidecar e infine i cinque figli. Così equipaggiata la famiglia Berry vaga per il mondo alla ricerca del luogo perfetto per l’Hotel New Hampshire, un luogo dove “ognuno di noi può essere se stesso”. Mentre il lettore si addentra nelle mirabolanti e scanzonate avventure della famiglia Berry alla conquista della propria terra promessa, altri personaggi, meno centrali ma delineati con strepitosa abilità descrittiva si avvicendano a ricoprire i ruoli di questa storia: terroristi e domatori, sognatori e prostitute, stupratori e frustrati, animali impagliati e illusionisti. Personaggi bizzarri eppure tenerissimi e ricchi di quell’umanità che le convenzioni del vivere sociale a volte tendono a soffocare. A tratti sconclusionato e irreale, questo romanzo, oscillando dal melodramma alla commedia, ci appassiona e diverte dalla prima all’ultima pagina.

EAN: 9788845245275
Usato, molto buono
Note: Brunitura ai tagli.
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Pier Francesco Paolini. Milano, Rizzoli 1999, cm.14x21, pp.511, brossura copertina figurata a colori. Coll. BUR-La Scala. Caratterizzato da una vena di pazzia e di tristezza, il romanzo è una splendida rassegna di atteggiamenti verso il sesso, il matrimonio, la famiglia e il femminismo.Una donna "sessualmente sospetta", la madre di Garp, diviene bersaglio dell'odio antifemminista e sarà uccisa da un pazzo che odia le donne; Garp, a sua volta, diviene bersaglio delle femministe radicali e sarà vittima di una pazza che odia gli uomini. Un libro ironico e contemporaneamente drammatico che rivela le contraddizioni dell'America dinanzi ai problemi del femminismo e della liberazione sessuale. Un capolavoro personale, una chiara dimostrazione del credo morale ed estetico di Irving.
Usato, buono
Note: Tagli macchiati.
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Bompiani 2007, cm.12x19, pp.229, brossura. Collana Tascabili. Best Seller, 92. "Doppia coppia" racconta di uno scambio di coppie con l'illusione di libertà che esso comporta. I quattro protagonisti (uno scrittore americano e la sua giunonica moglie austriaca, un istruttore di lotta austriaco e la sua eterea moglie americana) decidono, tutti consenzienti e ligi alle regole del gioco, di provare il brivido della "quadriglia". Se all'inizio il pensiero del proprio partner a letto con un altro è per tutti eccitante e riaccende istinti sessuali ormai sopiti, ben presto le cose cambiano e i vincoli coniugali si fanno sempre più precari.

EAN: 9788845245268
Nuovo
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduzione di Grazia Marchianò. Milano, Cliquot 2024, cm.11,5x20, pp.230, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Biblioteca,19. Che cos’è la cattiveria? A volte, semplicemente, è il non trovare agio nel conformismo imperante, e percorrere una propria strada a dispetto di tutto e di tutti. Anche nel grande teatro della Torino e dell’Italia del Ventennio c’è un copione da recitare, e quando i destini dei protagonisti, Lotario e Giulia, si incrociano sul finire della guerra, i due si accorgono che, nel condurre la loro esistenza indipendente e disordinata, forse hanno comunque interpretato un ruolo. E lassù, dal cielo, Belzebù e un baffuto dittatore onnisciente si godono la recita dell’umanità, elargendo tiri mancini a profusione. Uscito per Einaudi nel 1956, Minuetto all’inferno è un libro controverso. Vittorini, che pure lo pubblicò nei Gettoni lo definì con spregio – in un’epoca in cui la letteratura si interessava soprattutto di sondare il reale – come «cupamente fantasticante: un incubo puramente libresco». Eppure il romanzo vinse il Premio Strega opera prima e anche oggi, a distanza di anni, si ha l’impressione che questa osservazione profonda della bassezza dell’animo umano e questo addentrarsi nel regno del fantastico lo rendano una lettura di valore imperituro.

EAN: 9788899729691
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Alberto Folin. Prefazione di Sergio Zavoli. Vicenza, Neri Pozza Editore 1996, cm.17x24,5, pp.642, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. L'autore dell'antologia ha individuato gli aspetti del carattere delle persone che meritano la nostra ammirazione e i modelli positivi forniti di queste "virtù" ai quali possiamo ispirarci per realizzare il bene individuale e collettivo. Essi sono illustrati con racconti tratti dalla letteratura occidentale di ogni tempo: dalla Bibbia a Esopo a Shakespeare, da Platone a Perrault, da Aristotele ai fratelli Grimm. I brani sono raccolti secondo una difficoltà crescente: dalla favola semplice alla mitologia, al racconto complesso, al brano di letteratura filosofica.

EAN: 9788873055495
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia