CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storie. Volume Secondo ( Libri III-V)

Autore:
Curatore: Introduzione e commento di Luciano Lenaz. Testo latino a fronte.
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.BUR, L907.
Dettagli: cm.11x17,5 pp.da 437 a 856, brossura con copertina figurata a colori. Coll.BUR, L907.

EAN: 9788817169073
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di Enrico Oddone. Intr.note bibl.a cura di Matilde Caltabiano. Milano, Rusconi per Istituto Bancario italiano 1983, cm.13,5x22, pp.744, 16 tavv.bn.ft.e 4 cartine geogr.nt. legatura editoriale. Coll.I Classici di Storia.
Usato, molto buono
EUR 18.00
2 copie
Traduzione, introduzione e note di L. Annibaletto. Edizione con testo a fronte. Milano, Istituto Editoriale Italiano 1970, cm.13,5x22, pp.609, legatura editoriale cartonata. Coll.Gli Immortali.
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di G.Forni, F.Galli. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1964, cm.16x21,5, pp.191, brossura Coll.Flos Latinitatis.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Ediz.con testo a fronte. Testo latino, introduz., versione e note di F.Mascialino. Bologna, Zanichelli Ed. 1990, cm.12,5x19,5, pp.L,319, legatura ed. sopraccop.fig. a col. Coll.Prosatori di Roma.
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Le parole della discriminazione. Diritto e letteratura. - Lingua come fattore di integrazione politica e sociale. Minoranze storiche e nuove minoranze. Firenze, Accademia della Crusca 2014, 2 volumi. cm.17x24, Vol. I: XI, 186, Vol. II: IX, 218, brossure copertine figurate a colori. Collana La Piazza delle Lingue, 5. Negli Atti della VII edizione della «Piazza delle Lingue» (14-16 novembre 2013), dedicata a «Lingue e diritti», sono raccolte riflessioni di ambito giuridico sulle leggi che, nel quadro della tradizionale tutela delle minoranze linguistiche, regolano, o dovrebbe regolare, il rapporto tra le lingue ufficiali e le altre lingue usate all'interno dello stesso Stato, nonché ipotesi di nuove norme che tengano conto dei mutamenti che le società contemporanee stanno affrontando, nel passaggio da società nazionali, sostanzialmente monolingui e monoculturali, a società caratterizzate da un sempre più marcato multilinguismo e multiculturalismo. In analoga ottica, si sviluppano analisi, approfondimenti e proposte dal punto di vista degli studi linguistici. Nel primo volume, curato da N. Maraschio, D. De Martino e G. Stanchina, sono raccolti i contribuiti dei partecipanti alla tavola rotonda «Le parole della discriminazione», e quelli del convegno «Diritto e letteratura». Nel secondo, a cura di P. Caretti e A. Cardone, si trovano gli interventi nel convegno «La lingua come fattore di integrazione politica e sociale» e quelli nella tavola rotonda «Minoranze storiche e nuove minoranze».

EAN: 9788889369586
Nuovo
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
2 copie