CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Svevo.

Autore:
Editore: Edizioni Carocci.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x22,5, pp.260, brossura. Collana Studi Superiori.

Abstract: Scrittore per gran parte della sua vita senza lettori, autore "periferico", benché più "europeo" di tanti suoi contemporanei, Italo Svevo è ormai da tempo considerato uno dei maggiori narratori italiani fra Otto e Novecento. I saggi raccolti nel volume danno per acquisita, per la sua opera, la nozione di classico, proponendo per ogni ambito della sua produzione un'analisi fondata sul confronto sia con gli altri suoi scritti sia con la tradizione europea ed evitando quelle interpretazioni unilaterali che in passato lo hanno visto come il romanziere della psicoanalisi, della crisi della borghesia o addirittura, per alcuni lavori, come un naturalista attardato. La convinzione degli autori, infatti, è che il percorso di Svevo si evolva e si rinnovi senza brusche fratture: anche nell'ultima stagione i nuovi decisivi stimoli culturali (da Freud a Joyce) si combinano con gli antichi (da Schopenhauer a Flaubert, a Zola) senza rimpiazzarli. Chiudono il libro un'innovativa messa a punto sulla lingua e lo stile e un profilo della sua ricezione, dal "caso" Svevo fino ai vari tentativi di riscrittura cinematografica e televisiva.

EAN: 9788829004430
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Gabriele Bucchi e Paola Cosentino e Giuseppe Crimi. Manziana, Vecchiarelli 2019, cm.15x21, pp.364, illustrazioni in bianco e nero. brossura sopraccoperta.

EAN: 9788882474249
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Ultima copia