CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#342537 Arte Saggi

The Italian Metamorphosis, 1943-1968.

Autore:
Editore: Guggenheim Museum.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30,5, pp.730, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.

Abstract: Catalogue of an exhibition held at Solomon R. Guggenheim Museum October 7, 1994-January 22, 1995 and at two subsequent museums. This book, published on the occasion of a major exhibition mounted by the Solomon R. Guggenheim Museum, celebrates the flowering of Italian creativity in the twenty-five year period that began with the fall of the Fascist regime. The Italian Metamorphosis, 1943-1968 is the first book to bring together all aspects of Italian visual culture from this fascinating period. Through seventeen scholarly essays and hundreds of lavish full-color and duotone reproductions, this volume captures the era's greatest achievements in the fields of painting, sculpture, artists' crafts, literature, photography, cinema, fashion, architecture, and design. Also included are translations of major manifestos written by artists and critics, as well as an extensive chronology encompassing the cultural and political history of the period.

EAN: 9780810968714
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 47.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#132283 Arte Saggi
Introduzione di Lia Rumma. Milano, Electa 1985, cm.22x24 pp.278, numerose figure bn.nt. brossura.

EAN: 9788843510436
Usato, molto buono
Note: volume in eccellente stato, la sopracoperta presenta delle mende alla porzione superiore del dorso.
EUR 180.00
Ultima copia
#277566 Design
Edizione italiana e inglese. Milano, Skira 2009, cm.24,5x28,5, pp.338, ill a colori. brossura copertina figurata a colori. La mobilità e l'elasticità, l'aggressività e la felinità di un animale, con il suo corpo striato e sinuoso, sono le qualità che Enrico Baj intendeva dare ai suoi mobili, per farli vivere in una dimensione seducente, quanto mostruosa. I "mobili animati", realizzati tra il 1960 e il 1962, sono dipinti che fanno ricorso a frammenti di legno e di tessuti, di decoro e di rivestimento recuperati da mobili d'epoca. Nella loro materialità e nel loro stile evocano un gusto borghese, a cui l'artista irride, mentre propongono un oggetto pittorico che, mettendo insieme mediante l'assemblage e il collage, stoffe e maniglie, ebanisterie e pomi, specchi e impiallacciature, diventa una variazione fantastica e gioiosa di fare arte.

EAN: 9788857202501
Nuovo
EUR 55.00
-50%
EUR 27.50
3 copie
Testo in inglese. Milano, Skira 2009, cm.28,5x31, pp.320, num.tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta a colori. Il volume, pubblicato in occasione della grande esposizione a cura di Germano Celant presso la Triennale di Milano, riunisce tutti i progetti di Frank O. Gehry realizzati a partire dall'importante svolta stilistica del 1997, costituita dal Guggenheim Museum di Bilbao, fino ad oggi. Introdotto da un saggio critico di Germano Celant, il catalogo ripercorre dal 1997 i recenti progetti dell'architetto vincitore del Pritzker Architecture Prize 1989, per la maggior parte inediti, attraverso i disegni a mano, i disegni di studio, le elaborazioni in 3D, i modelli e le fotografie del costruito: dal Walt Disney Concert Hall di Los Angeles (1989-2003) a DZ Bank Building di Berlino (1995-2001), dal Jay Pritzker Pavilion di Chicago (1999-2004) alla Corcoran Gallery di Washington DC (1999-2005), dal The Experience Music Project di Seattle (1995-2000) a AGO - Art Gallery of Ontario (2000- 2008), dall'Interactive Corporation Headquarter di New York (2003-2007) al complesso abitativo di Beekman Street a New York (2003-2009), fino al resort Atlantis Sentosa di Singapore e alla sede di Abu Dhabi del Guggenheim Museum, la progettazione dei quali è cominciata tra il 2005 e il 2006.

EAN: 9788857201788
Nuovo
EUR 70.00
-10%
EUR 63.00
Ultima copia
#338293 Arte Pittura
Triannale di Milano. Milano, Skira 2011, cm.27,5x30, pp.420 illustrato bn. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788857208992
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-56%
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#340216 Arte Saggi
Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2016, cm.24x30, pp.276, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata sopraccopertta figurata a colori. Collana Mirabili Visioni. La storia della Scuola Grande di San Marco di Venezia è come divisa a metà dal 1806, anno in cui la confraternita assistenziale fondata nel 1261 venne sciolta in ottemperanza alle leggi napoleoniche e la sua sede in campo Santi Giovanni e Paolo trasformata in ospedale. La soppressione comportò la dispersione dei cicli pittorici dedicati al santo titolare, che comprendevano opere di Tintoretto, suo figlio Domenico, Gentile Bellini e altri protagonisti della pittura veneziana del primo Cinquecento. Insieme al ricchissimo e articolato programma decorativo dell'elegante facciata, queste opere andavano a comporre un patrimonio artistico di prim'ordine attraverso il quale la Scuola esprimeva la propria adesione al messaggio salvifico cristiano e ribadiva la protezione offerta da san Marco ai confratelli e, per estensione, a Venezia. Sede dal 1819 dell'Ospedale Civile, la Scuola ha visto la Sala Capitolare e la Sala dell'Albergo usate anche per ospitare i degenti, fino a che nel 1948 non è stata trasferita nei suoi ambienti la Biblioteca Monumentale del polo medico-scientifico. Questo è stato l'inizio di un processo di recupero che è culminato nel 2013 con la musealizzazione degli spazi e la ricostruzione del ciclo pittorico della Sala dell'Albergo, che ha restituito a Venezia un monumento in cui si intrecciano arte, devozione e scienza medica, secondo lo spirito che ha sempre mosso le azioni della Scuola. In questo volume si trovano riuniti tutti gli aspetti dell'esistenza della Scuola Grande di San Marco: la nascita della confraternita, la costruzione e la decorazione della sede monumentale, le collezioni di volumi e strumenti medici, gli aspetti teologici. Un percorso fotografico affascinante, con immagini in grande formato e accostamenti sorprendenti, accompagna il lettore nella riscoperta di uno dei simboli della storia di Venezia.

EAN: 9788857011332
Nuovo
EUR 59.00
-16%
EUR 49.00
Ultima copia
#341761 Arte Saggi
Traduzione di Renzo Federici. Torino, Einaudi 1978, cm.15,5x21,5, pp.XI,220, 50 figure bn.in numerose tavole fuori testo, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.
Nuovo
EUR 31.90
Ultima copia
#342079 Arte Saggi
Arte contemporanea in Sicilia dal 1995. A cura di Marco Bazzini. Pistoia, Metilene 2025, cm.21x30, pp.300, brossura. Dal 1955 al 2009 la "Mostra nazionale di pittura Vita e paesaggio di Capo d'Orlando" è un appuntamento fisso nel panorama dell'arte in Sicilia e in Italia. Promossa per celebrare l'incantevole paesaggio di una delle spiagge più straordinarie dell'isola, ha avuto trentasette edizioni durante le quali sono stati ospitati oltre 300 artisti tra i più rappresentativi delle espressioni che hanno attraversato la seconda metà del Novecento: dal realismo alla pop art, dalle ricerche concettuali e performative al ritorno alla pittura. Per numerose edizioni alla direzione artistica è stato Vittorio Fagone ma non è mancato il contributo, tra i molti, di Raffaele De Grada, Enrico Crispolti, Basilio Reale, Eva di Stefano e Luca Beatrice. Il libro - curato da Marco Bazzini - oltre a ricostruire la storia della rassegna e il ruolo da lei giocato in regione per la diffusione del contemporaneo, presenta anche la ricca collezione di opere raccolte, una collezione che oggi, in un intreccio tra memoria e visione, costituisce parte dell'identità di questa città che si affaccia sulle isole Eolie.

EAN: 9791281348486
Nuovo
EUR 35.00
-5%
EUR 33.00
Disponibile