CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Parlo con Bruno.

Autore:
Editore: Edizione FPE.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x19, pp.138, brossura con copertina figurata. Coll: I Fatti del Nostro Tempo.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vol.I:Dall'intervento al fascismo. Vol.II:La rivoluzione fascista. Vol.III:L'inizio della nuova politica. Vol.IV:Il 1924. Vol.V:Dal 1925 al 1926. Vol.VI:Dal 1927 al 1928. Vol.VII:Dal 1929 al 1931. Vol.VIII:Dal 1932 al 1933. Vol.IX:Dal Gennaio 1934 al 4 Novembre 1935. Vol.X:Novembre 1935- 4 Novembre 1936. Vol.XI:Dal Novembre 1936 al Maggio 1938. Vol.XII:Dal Giugno 1938 al 18 Novembre 1939 e appendice contenete alcuni scritti del 1928 e 1937-38 non pubblicati finora nella presente " Edizione definitiva" Milano, Hoepli 1933-1939. 12 volumi. cm.15,5x22, pp.circa 300 ciascun volume brossure Ediz.definitiva.
Da collezione, molto buono
EUR 150.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 2010, cm.15x21, pp.994, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori ,. L'eredità di un ex partigiano recentemente deceduto che aveva partecipato all'arresto di Mussolini rivela una scoperta clamorosa: sei taccuini di più di trecento pagine ognuno, attribuibili al Duce e recanti una testimonianza autografa degli anni dal 1935 al 1942. Inizia così una delle vicende editoriali più appassionanti degli ultimi anni, che ruota attorno ai "Diari di Mussolini": la comunità scientifica e la stampa si sono divise sull'autenticità degli scritti, con illustri sostenitori a favore e contro. Se ancora dibattuta è l'attribuzione dei diari, è certo il loro valore e interesse storico e artistico: un documento inedito che racconta i retroscena degli anni che hanno segnato la storia moderna del nostro paese. Il primo volume è dedicato al 1939, anno dell'invasione tedesca in Polonia, scintilla della seconda guerra mondiale: i rapporti con Hitler, i contatti con Churchill e gli Alleati, le incertezze sull'ingresso in guerra, i commenti al vetriolo sui gerarchi fascisti, un diario quotidiano che descrive la personalità di uno statista, i suoi errori e le sue debolezze attraverso un testo di grande intensità.

EAN: 9788845266416
Usato, come nuovo
EUR 21.50
-30%
EUR 15.00
Ultima copia
Vol.I: Dagli inizi all'ultima sosta in Romagna (1 dicembre 1901- 5 febbraio 1909). Vol.II: Il periodo trentino verso la fondazione de "La Lotta di Classe" (6 febbraio 1909- 8 gennaio 1910). Vol.III: Dalla fondazione de "La Lotta di Classer" al primo complotto contro Mussolini (9 gennaio 1910- 6 maggio 1911). Vol.IV: Dal primo complotto contro Mussolini a sua nomina a direttore dell'Avanti (7 maggio 1911- 30 n0vembre 1912). Vol.V: Dalla direzione dell'"Avanti" alla vigilia della fondazione di "Utopia" (1 dicembre 1912- 21 novembre 1913). Vol.VI: Dalla fondazione di "Utopia" alla vigilia della fondazione de "Il Popolo d'Italia" (22 novembre 1913- 14 novembre 1914). Vol.VII: Dalla fondazione de "Il Popolo d'Italia" all'intervento (15 novembre 1914- 24 maggio 1915). Vol.VIII: Dall'intervento alla crisi del Ministero Boselli (25 maggio 1915- 17 giugno 1917). Vol.IX: Dalla crisi del Ministero Boselli al Piave (18 giugno 1917- 29 ottobre 1917). Vol.X: Dal Piave al Convegno di Roma (30 ottobre 1917- 12 aprile 1918). Vol.XI: Dal Convegno di Roma agli armistizi (13 aprile 1918- 12 novembre 1918). Vol.XII: Dagli armistizi al discorso di piazza San Sepolcro (13 novembre 1918- 23 marzo 1919). Vol.XIV: Dalla marcia di Ronchi al secondo congresso dei fasci (14 settembre 1919- 25 maggio 1920). Vol.XV: Dal secondo congresso dei Fasci al trattato di Rapallo (26 maggio 1920- 12 novembre 1920). Vol.XVI: Dal trattato di Rapallo al primo discorso alla Camera (13 novembre 1920- 21 giugno 1921). Vol.XVII: Dal primo discorso alla Camera alla conferenza di Cannes (22 giugno 1921- 13 gennaio 1922). Vol.XVIII: Dalla conferenza di Cannes alla Marcia su Roma (14 gennaio 1922- 30 ottobre 1922). Vol.XIX: Dalla Marcia su Roma al viaggio negli Abruzzi (31 ottobre 1922- 22 agosto 1923). Vol.XX: Dal viaggio negli Abruzzi al delitto Matteotti (23 agosto 1923- 13 giugno 1924). Vol.XXI: Dal delitto Matteotti all'attentato Zaniboni (14 giugno 1924- 4 novembre 1925). A cura di Duilio e Edoardo Susmel. Firenze, La Fenice 1951-1962, cm.14x22, pp.ca 450 ciascun volume. Rilegg.in balacron marrone, titoli e fregi in oro ai dorsi, e alcuni in brossura.
Usato, molto buono
EUR 150.00
Ultima copia
Roma, Società Ed.di Novissima s.d.circa 1938, cm.16x22, pp.20, brossura Collezione dei Grandi Discorsi,4.
Usato, buono
Note: lieve menda alla copertina.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Salerno Ed. 2002, cm.15x21, pp.280, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,13. Questo studio dell'immagine della donna, attraverso un esame critico dell'interpretazione che ne ha dato la cultura moderna, è costituito da due sezioni: innanzitutto l'autore riesamina il giudizio moderno sulla differenza sessuale in tredici saggi che rivisitano le posizioni sia misogine sia femministe, da Darwin a Virginia Woolf, da Baudelaire a Angela Carter, da Mantegazza a Simone de Beauvoir, dalle protofemministe alle tesi misogine, per poi arrivare alle pseudo-dimostrazioni scientifiche dell'inferiorità della donna. Nella seconda parte un'antologia offre al lettore le piú significative pagine che costituiscono i pilastri della misoginia.

EAN: 9788884023797
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-10%
EUR 12.50
2 copie
Milano, Bompiani 2021, cm.14x21, pp.222, con fotob in bianco e nero. Brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll.Bompiani Overlook. La memoria è una scatola. Aprirla, guardare, ricordare, raccontare sono atti naturalmente concatenati in questa raccolta di storie e racconti di Carlo Verdone. L’attore e regista aveva già lavorato sulla memoria ne "La casa sopra i portici", pubblicato da Bompiani nel 2012, ritornando nelle stanze della casa di famiglia e ascoltando le vicende evocate da quel luogo. Nel suo nuovo libro è il disordine delle immagini in cui si imbatte, immagini dal passato, ad accendere la narrazione. Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo tanto tempo: dal legame col padre ai momenti preziosi condivisi con i figli, dai primi viaggi alla scoperta del mondo alle trasferte di lavoro, dalle amicizie romane a un delicato amore di gioventù. Ovunque, sempre, il gusto per l’osservazione della commedia umana, l’attenzione agli altri – come sono, come parlano, come si muovono – che nutre la creazione dei personaggi cinematografici, e uno sguardo acuto, partecipe, a tratti impietoso a tratti melanconico su Roma, sulla sua gente, sul mondo. Leggendo queste pagine si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette; si torna indietro nel tempo, si viaggia su treni lentissimi con compagni di viaggio sorprendenti, si incontrano celebrità e persone comuni, ugualmente illuminate dallo sguardo di un artista e di un uomo da sempre attento, per indole, vocazione e professione, all’altro da sé.

EAN: 9788830101005
Usato, molto buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Screenplay Book. Book Number 014. Directed by Darren Aronofsky. New York, A24 Films LLC 2025, cm.21x28,5, pp.324, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. The Whale Screenplay Book opens with an introduction by Brendan Fraser, who won an Oscar for his performance as Charlie, the film’s main character; it also includes the full screenplay, the original script, a selection of fill stills, an essay by author and English professor Peter Coviello, and a conversation between Aronofsky and Hunter, moderated by Playwrights Horizon artistic director Adam Greenfield.

EAN: 9781960078339
Usato, molto buono
EUR 39.00
Disponibile