CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Opere.

Autore:
Curatore: A cura di Giorgio Cusatelli.
Editore: Guanda.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici della Fenice.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.646, legatura editoriale in t.pelle,con sopracoperta figurata cofanetto. Coll.Classici della Fenice.

EUR 53.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#288457 Storia Moderna
Traduz.di Ervino Pocar. Postfaz.e note di Giorgio Cusatelli. Milano, SE 2021, cm.13x19, pp.76, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Piccola Enciclopedia,11. “La Cristianità ossia l’Europa”, pagine dal titolo già allora impossibile, redatte in poche settimane nell’autunno del 1799, ebbero subito vicende tempestose, incontrando resistenze imbarazzate nello stesso gruppo degli amici romantici, e furono poi adottate, in un clima radicalmente mutato, a punto d’appoggio del movimento di reazione della Santa Alleanza. Equivoco vistoso, che avrà conseguenze gravi nel campo della critica, ma che interessa specialmente quale conferma dell’inevitabilità che, in situazioni recessive, quanto significa verità e libertà, cioè rivoluzione, debba assumere lo statuto, anche intrinseco, dell’ambiguo. Il confronto tra “La Cristianità ossia l’Europa” e i precedenti interventi politici di Novalis (“Fede e bellezza” e numerosi spunti dei “Frammenti”, che qui presentiamo) rivela continuità e coerenza nell’evoluzione del suo pensiero politico e consente di collocare il centro di gravità del suo capolavoro politico nel programma di una rinascita morale estranea a posizioni confessionali specifiche e ancorata all’utopia del sorgere di un tempo «diverso», di una soglia escatologica in cui abbia fine la strumentalizzazione dell’uomo implicita nella sua adesione coatta alla Storia.

EAN: 9788867236459
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Disponibile
Traduzione di Roberto Fertonani. A cura di Virginia Cisotti. Milano, Mondadori Ed. 1984, cm.11x18,5, pp.166, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Collana Biblioteca,37. Ediz.con testo a fronte.
EUR 9.00
2 copie
Introduzione e traduzione di Renato Poggioli. Torino, Einaudi 1960, cm.16x24, pp.122, ritratto in antiporta. bella rilegatura in mezza pelle e angoli con 5 nervi e piatti fasciati in carta decorata. Titoli e fregi in oro al dorso. Nuova Collana di Poeti Tradotti con Testo a Fronte,2.
EUR 34.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pubblicate sui manoscritti originali a cura di Salvatore Bongi. Roma, Istituto Storico Italiano 1892-1893, cm.18x26, pp.XLIII,459,451,476, num.disegni intercalati nt.e 2 facsimili nt. brossura intonsi con barbe. Coll.Fonti per la Storia d'Italia,19,20,21.
EUR 700.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Editori 1914, cm.14x20, pp.156, rilegatura cartonata.
EUR 9.00
Ultima copia
La Marmora (Monte Grappa). Dabormida Morelli di Popolo. Ospedale Militare Riberi. Torino, Daniela Piazza Ed. 2008, cm.21x29,5, pp.142, num.ill.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Dedica dell'Autore in antiporta.
EUR 15.00
Ultima copia
#322039 Diritto
A cura di Massimo Proto. Ospedaletto, Pacini Editore - Giuridica 2024, cm.15x22, pp.200, brossura copertina figurata a colori. Il volume raccoglie contributi volti a indagare l'incidenza delle 'macchine intelligenti' sui rapporti bancari, intesi in senso ampio: rapporti che coinvolgono banche e intermediari finanziari, da un lato, e clienti, dall'altro; ma anche rapporti che contemplano servizi tradizionalmente affidati a istituti bancari e oggi governati in autonomia fra clienti. Di fronte a tali mutamenti, l'obiettivo è quello di approfondire la tenuta delle tradizionali regole che governano il rapporto obbligatorio nel settore bancario, in un quadro recentemente arricchito dal Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio, in fase di approvazione, che prevede regole armonizzate sull'intelligenza artificiale.

EAN: 9788833797205
EUR 24.00
-5%
EUR 22.80
Ultima copia