CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Edipo. Il teatro greco e la cultura europea.

Autore:
Curatore: Urbino,15-19 Novembre 1982. A cura di Bruno Gentili, Roberto Pretagostini.
Editore: Ediz.dell'Ateneo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni Urbinati di Cultura Classica. Atti di Convegni,3.
Dettagli: cm.17x24, pp.XII,592, brossura Coll.Quaderni Urbinati di Cultura Classica. Atti di Convegni,3.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 70.00
-60%
EUR 28.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Ultima copia
Roma, Palazzo dei Principi Pignatelli, 23-24/1/1982. Roma, Sindacato Libero Scrittori Italiani 1982, cm.16,5x24, pp.134, brossura
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Barcellona, 13-16 aprile 2005. A cura di María de las Nieves Muñiz Muñiz. Firenze, Cesati Editore 2007, cm.17x24, pp.663, brossura Quaderni della Rassegna, 48. Il volume raccoglie gli atti del Primo Convegno Internazionale organizzato dall’Università di Barcellona nell’aprile 2005. Oltre trenta studiosi, provenienti da aree diverse ma imparentate quali la romanistica, l’ispanistica, la catalanistica, la lessicografia, la teoria della letteratura, la storia del libro, si sono confrontati sulla storia della traduzione della letteratura italiana in Spagna. I contatti letterari fra i due paesi sono, senza dubbio, un passaggio obbligato per accedere all’umanesimo iberico e alla letteratura del Secolo d’Oro. Ne consegue che i più significativi studi sulle traduzioni spagnole della letteratura italiana abbiano privilegiato il tardo Medioevo, il Rinascimento e il Barocco. Col passare del tempo, però, gli interessi si sono diversificati allargandosi ad altri secoli. Il volume permette di gettare uno sguardo vasto e vario sull’argomento, sia per l’ampiezza dell’arco cronologico abbracciato (circa sette secoli), sia per la ricchezza dei punti di vista adoperati, che vanno da quello storico-culturale in prospettiva teorico-letteraria e ideologica, alla filologia applicata a questioni attinenti alla tradizione del testo, al confronto capillare fra l’originale e la copia, all’indagine su problemi di autoria, alla storia del libro e al rapporto fra informatica e traduzione. Approcci diversi ma intrecciati in un circolo indisgiungibile che ha permesso scoperte di grande interesse.

EAN: 9788876673375
Nuovo
EUR 85.00
-42%
EUR 49.00
Disponibile
#105649 Storia Moderna
Lucca,20-25 gennaio 1989. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1995, cm.17x24, pp.631, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Saggi 33.

EAN: 9788871250861
Nuovo
EUR 27.89
-21%
EUR 22.00
Disponibile