CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sicilia come poetica. Poeti e prosatori contemporanei.

Autore:
Editore: Edizioni dell'Ateneo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.di Cultura,41.
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.128, brossura Stato di nuovo. Coll.di Cultura,41.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Cristina Stango e Andrea De Pasquale. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 22 x 31, xvi-312 pp. con 52 figg. n.t. Rilegato. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Catalogo del Fondo Antico, 3. Questo è il terzo dei cinque volumi che formeranno il catalogo dell’importante collezione raccolta dal professor Luigi Firpo (1915-1989). Grande storico del pensiero politico, egli ha raccolto opere di stora, politica, letteratura, filosofia, religione, geografia, nonché manuali e memorie, stampate in tutta Europa fra il Quattrocento e il primo Ottocento. La raccolta, che è di proprietà dello Stato italiano ed è ospitata a Torino dalla biblioteca della Fondazione Luigi Firpo, costituisce una rilevante testimonianza della civiltà europea della prima età moderna. / This is the third of a projected 5-volume catalogue of the prestigious book collection assembled by the great historian of political thought Luigi Firpo (1915-1989). It consists of works in the fields of history, politics, literature, philosophy, religion and geography (including manuals and memoirs) published in Europe between the fifteenth century and the early 1800s. The collection, now property of the Italian state and housed in the Fondazione Luigi Firpo in Turin, is an important testimony of early modern European culture and civilisation.

EAN: 9788822259707
Nuovo
EUR 98.00
-10%
EUR 88.20
Ordinabile
Firenze, Olschki 2017, cm.17x24, pp.XX,250, brossura Coll.Historiae musicae cultores. Biblioteca,133. All'inizio del XX secolo la riforma liturgica ha trovato una duplice attuazione: nel Motu proprio «Tra le sollecitudini» (1903) e, successivamente, nell'istituzione della Scuola Superiore di Musica Sacra (1911). Ispiratore delle due iniziative fu Angelo De Santi, S.I. Egli comprese che la musica liturgica nasce appunto dalla liturgia, e che il suo 'modello' è Cristo, presente in essa. Il volume ricostruisce la storia delle due attuazioni.

EAN: 9788822265203
Nuovo
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile
Firenze, Olschki 2018, cm.16x24, pp.152, brossura cop.fig.a col. Coll.Historiae musicae cultores. Biblioteca. A. F. Justus Thibaut fu un giurista insigne dell'Università di Heidelberg con la passione per la musica, in particolare per la musica polifonica del rinascimento, che praticava regolarmente in casa propria con un coro amatoriale da lui diretto. Über Reinheit der Tonkunst è uno scritto a difesa di questo tipo di scrittura, di cui Thibaut perora il ritorno nell'ambito nello stile sacro: uscito in edizione definitiva nel 1826 e ristampato lungo tutto l'Ottocento, mai tradotto prima d'ora, documenta efficamente un capitolo della 'Palestrina-Renaissance'.

EAN: 9788822265548
Nuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
Frankfurt, Alte Oper, Frankfurt Feste '88, 16-17. August 1988. Frankfurt/Main, E. Imbescheidt KG 1988, cm.21x21, pp.n.n. (90), numerose ill. in nero nt., brossura, copertina fig. a colori.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia