CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Satires.

Autore:
Curatore: Texte établi et traduit par A.Cartault. Ediz.con testo a fronte.
Editore: Les Belles Lettres.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.ca. 120, brossura Collection des Universités de France.

CondizioniUsato, buono
EUR 8.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Gallimard 1957, cm.19x26, pp.188, brossura Première édition.
Usato, accettabile
Note: Mancanze alla cop.
EUR 14.00
Ultima copia
Antologia lirica. A cura di Romeo Lucchese. Milano, Ediz.Accademia 1972, cm.12x21, pp.240, legatura editoriale cartonata, copertina illustrata a colori. Coll.Il Maestrale.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Il primo libro sulla Bike Week, oltre 150 immagini a colori. Majano, Casa Editrice Custom s.d.circa 1995, cm.20,5x24, pp.130, brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
-50%
EUR 11.50
Ultima copia
Traduzione di Luana Salvarani, introduzione di Alessandra Rivali. Milano, Medusa Edizioni 2016, cm.14x22, pp.102, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Porpore,105. "Saint-John Perse (Guadalupa 1887 - Giens 1975), pseudonimo di Marie-René Alexis Saint-Leger Leger, è il poeta degli spazi sconfinati, dei Venti e delle Nevi dei grandi poemi sulla Natura rischiarati dai bagliori di Baudelaire e di Rimbaud. La sua poesia, ricorda Manrico Murzi, "è quella di un enciclopedico, che per immagini e metafore, attinge alle tante discipline dello scibile umano: astronomia e astrologia, botanica e zoologia, esoterismo ed ennetismo, alchimia è chimica, entomologia e mineralogia...". Eppure anche dopo il Nobel del 1960, "per il volo sublime e il linguaggio evocativo della sua poesia che in modo visionario riflette gli stati del nostro tempo", Romeo Lucchese, suo infaticabile traduttore, si rammaricava del fatto che in Italia l'opera di Perse restasse incompresa. "Poeta per poeti", "poeta diffìcile", così la condanna. A oggi, purtroppo, il vento non è mutato. Perse è un esiliato dal nostro Canone. E l'esilio è una delle grandi ossessioni della sua poesia. Come per Ovidio, Dante Brodskij. Queste Lettere a mia madre dalla Cina, tradotte da Luana Salvarani, risultano cosi indispensabili per riportare la giusta attenzione sul grande Dimenticato. Sono lettere che risalgono agli anni della delicata missione diplomatica in Cina (1916-1921). Grazie a quell'esperienza, il poeta, che aveva già pubblicato Images à Cmsoé ( 1909) ed Éloges, (1911) ideò la sua fortunata Anabasi. Fuoco, terra, aria e acqua. Acqua di mare, soprattutto..." (Alessandro Rivali)

EAN: 9788876983726
Nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Riscontrate sui migliori codici e postillate da Pietro Fanfani. Firenze, Successori Le Monnier 1897, cm.11,3x17,8, pp.(4),487,(3), rilegatura moderna in mezza .pelle, dorso a 4 nervi con titoli e filetti in oro. Ex libris applic.al I risguardo. [ottimo esemplare.]
Usato, buono
EUR 45.00
Ultima copia
Traduz. di Maria Napolitano. Milano, Longanesi & C. 1967, cm.11,5x18, pp.222,(18), brossura, cop. fig. a colori. Coll. I Libri Pocket, 103.
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia
Con 34 illustrazioni. Milano, Casa Editrice Sonzogno 1927, cm.22x31, pp.104, brossura copertina figurata a colori. I Grandi Romanzi d' avventure. Ex libris. In questo romanzo, commiste a un intreccio ingegnoso, l'autore preconizza non poche invenzioni aeronautiche che il tempo ha poi attuato.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#329553 Archeologia
Essen, Verlag Die Blaue Eule 1996, cm.15x21, pp.113, 43 figure bn.nt. brossura. Coll.Sprache unfd Theorie in der Blauen Eule. Anhand der Untersuchung von über 100 Keramiken aus allen Teilen Griechenlands aus der Zeit von 1400-350 v. Chr. wird geklärt, wie die Menschen der damaligen Zeit ihre wichtigsten Erkenntnisse mit Hilfe bestimmter Symbole von Generation zu Generation weitergereicht haben. Die Bedeutung dieser Symbole wird ergründet und dadurch ein Einblick in die Vorstellungswelt der Menschen der altgriechischen Stadtstaaten gewonnen. Aus dem ersten Kapitel: "Dabei ging es mir nicht darum, die sattsam bekannten Darstellungen griechischer Sagenhelden und ihrer legendären Taten [...] erneut zu würdigen [...]. Mir kam es vielmehr darauf an, die auf den altgriechischen Keramiken immer wieder vorzufindenden Symbole zu entschlüsseln. [...] Eines der erstaunlichsten Resultate meiner Untersuchungen war die Feststellung einer annähernden Übereinstimmung vieler Symbole unabhängig von Herstellungsraum und Herstellungszeit der untersuchten Keramiken"
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia