CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La civiltà occidentale e l'India.

Autore:
Curatore: Scritti politici, pedagogici, economici e sociali. Introduz.di Humayun Kabir. Traduz.di Jole Pinna-Pintor.
Editore: Bollati Boringhieri Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Archi.
Dettagli: cm.15x22, pp.276, brossura cop.fig. Coll.Gli Archi.

EAN: 9788833906270
CondizioniNuovo
EUR 18.08
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Lanciano, Carabba 1917, cm.11,5x17,5, pp.136, legatura ed. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Luciano Tamburini. Torino, Einaudi 1993, cm.11,5x19,5, pp.119, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuovi Coralli,387.

EAN: 9788806598129
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Marcella Falci. Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.14,5x21, pp.173, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Fiabe e Storie. (La lotta perenne tra sensibilità e crudeltà, tra ingenuità ed erotismo, tra natura e spirito, tra donna e uomo: i racconti di Tagore non si limitano a dipingere con stupefacente maestria le tensioni e le pulsioni che fanno grande ogni grande letteratura; le calano corposamente nel paesaggio materiale e simbolico di un'India coloniale alle prese con la modernità. E per rendere meglio l'allucinata contraddizione, le vestono dei panni di spiriti e di scheletri parlanti, di umanissimi e impalpabili fantasmi. Su tutto aleggia un'aura di mistero, la consapevolezza di quanto l'uomo possa restare prigioniero dei suoi sogni. Ed ecco la sostanza dei suoi racconti, popolati da inquietanti creature che....).

EAN: 9788860360687
Nuovo
EUR 19.50
-53%
EUR 9.00
Disponibile
Lanciano, Carabba Ed. 1915, cm.11x17,5, pp.152, legatura ed.in tutta tela. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, accettabile
Note: Scritta a penna al frontespizio, legatura allentata.
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di P.Golinelli, G.Muzzioli. Milano, Nuova Editoriale Aiep- Sellino Ed. 1991, cm.21,5x29, pp.XII,800-1246, centinaia di ill.e fotogr.bn.e col.nt., legatura ed.cop.fig.a col.in custodia. Coll.Il Tempo e la Città.
EUR 67.14
-52%
EUR 32.00
2 copie
Milano, Xenia Ediz. 1997, cm.14x21, pp.188, num.disegni bn.nt. brossura cop.fig. Coll.I Libri dell'Altra Scienza.

EAN: 9788872732236
EUR 11.36
-47%
EUR 6.00
Disponibile
Milano, Garzanti Ed. 1981, cm.14x21, pp.174, brossura cop.fig. Coll.Narratori Moderni.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Sperling & Kupfer 2003, cm.14x22, pp.380,(2), legatura in tutta tela con sovracopertina figurata. Coll.Saggi - Storia. La cornice in cui si inserisce la ricostruzione dei tanti eventi ripercorsi nel volume vede Giampaolo Pansa confrontarsi con Livia, una brillante funzionaria della Biblioteca Nazionale di Firenze, che a suo tempo aveva svolto ricerche sui fatti sanguinosi dell'immediato dopoguerra. Assieme a lei, l'autore si avventura su un terreno minato, socchiudendo porte che ancora oggi molti vorrebbero tenere sbarrate: l'accusa di revisionismo è sempre in agguato per chi, pur condividendo le stesse posizioni dei vincitori, vuole scrivere tutta intera la storia. Pansa non se ne cura e indaga nelle pieghe di episodi e circostanze che videro migliaia di italiani vittime delle persecuzioni e delle vendette di partigiani e antifascisti.

EAN: 9788820035662
Usato, molto buono
EUR 17.00
-55%
EUR 7.50
3 copie