CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Psicologia sociale.

Autore:
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.P.B.E-156.
Dettagli: cm.11,5x19,5, pp.XV,313, brossura. Coll.P.B.E-156.

Abstract: Come si organizzano le relazioni fra persone e fra gruppi? Quali sono i processi fondamentali della socializzazione? Il volume di Adriano Zamperini e Ines Testoni fornisce una rassegna sintetica dei principali temi di ricerca relativi alla psicologia sociale, dando rilievo alle dinamiche socioculturali e di sistema per comprendere i rapporti interpersonali.

EAN: 9788806161798
EUR 21.00
-52%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduzione di Giuseppina Panzieri Saija. Torino, Giulio Einaudi Editore 1972, cm.15,5x21,5, pp.XXIII,364, 44 ill.in tavv.in bn.e a col.e 56 legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi,500.

EAN: 9788806351960 Note: piccoli strappi alla sopraccoperta
EUR 14.00
Disponibile
#206134 Filosofia
Tradotto e integrato da Aldo Devizzi, Prefazione di Uberto Scarpelli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1979, cm.13,5x20, pp.573,(3), brossura, copertina figurata a colori. Coll.Oscar Studio - Dizionari,5.
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Olschki 2018, cm.17x24, pp.X,506, brossura soprac.fig.a col. Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Quest’opera, in quattro volumi illustrati, racconta la fortuna di Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario (1883-2012). Il Ventennio fascista vi portò paradosso e malpratica. Nel secondo volume viene esaminato il «caso Salgari», la campagna velenosa e antisemita in cui alcuni scrittori volevano ribattezzare come «prefascista» l’autore di avventure. Si diffusero inoltre molti romanzi fasulli, che inquinarono il mercato. In compenso ci fu l’affetto sincero di giovani intellettuali quali Gramsci e Pavese.

EAN: 9788822265555
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Racconti freudiani. Traduzione di Alba Piscone. Milano, Il Saggiatore 1997, cm.14x21, pp.225, brossura con bandelle e copertina figurata a colori Coll. Nuovi Saggi. Un secolo fa, nella prima raccolta di casi clinici della storia della psicoanalisi, Freud analizzò il rapporto con il padre. Negli anni più recenti, psicologi e terapeuti si sono concentrati sulla madre. Non sarà un errore? Per trattare questo tema l'autrice racconta storie in cui individui di entrambi i sessi mettono in atto diversi stereotipi maschili: il pervertito, il Don Giovanni, il bullo, il maschiaccio, il Superman...

EAN: 9788842804017
EUR 8.00
Ultima copia