CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'eredità del Novecento. Che cosa ci attende in un mondo che cambia.

Autore:
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x19,5, pp.VI,457, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Struzzi,524.

EAN: 9788806156398
CondizioniUsato, buono
EUR 17.56
-43%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 1988, cm.15,5x21,5, pp.X,811, 32 tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta e cofanetto figurati a colori. Coll.Storia d'Italia,1. Le Regioni dall'Unità a oggi.

EAN: 9788806099107
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-70%
EUR 23.00
Disponibile
Coordinamento dell'opera a cura di Ruggiero Romano e Corrado Vivanti. Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.16x21,5, pp.XIV,818, 60 tavv.bn.ft., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.in cofanetto. Coll.Storia d'Italia,4*.

EAN: 9788806427627
Usato, molto buono
EUR 98.00
-84%
EUR 15.00
Disponibile
Vol.I: Antica e Medievale. Vol.II: Sabauda. Vol.III: Nel Settecento. Vol.IV: Dalla Restaurazione al Risorgimento. Vol.V: Nell'Italia Unita. Vol.VI: Nell'età giolittiana. Vol.VII: Dal fascismo alla Repubblica. Vol.VIII: Fra ieri e oggi. Vol.IX: Le istituzioni. Vol.X: La Tradizione. Vol.XI: Società e costume. Vol.XII: La vita letteraria. Milano, Elio Sellino Ed. 1992-1995, 12 voll. cm.21,5x28,5, pp.3580, otre 2800 ill.e tavv.bn.e col.nt. legature editoriali sopracc.figg.a col. Coll.Il Tempo e la Città,1-12.
EUR 619.75
-65%
EUR 215.00
3 copie
#35009 Economia
Torino, Einaudi Ed. 1983, cm.15,5x21, pp.XIII-386, 72 tra ill.e tavv.bn.ft. legatura ed.,soprac.fig.a col. Coll.Biblioteca di Cultura Storica.
EUR 20.66
-24%
EUR 15.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#105527 Firenze
Firenze, Palazzo Pitti, 23 dicembre 2006 - 15 aprile 2007. A cura di Sefania Casciu. Livorno, Sillabe Ediz. 2006, cm.24x27, pp. 407, figg. bn. 216 tavv. a col., brossura copertina figurata a colori. A più di trent'anni dalla prima mostra dedicata agli ultimi Medici, torna a Palazzo Pitti il fasto tardo barocco della corte fiorentina, nel contesto europeo che, grazie al matrimonio tedesco dell'ultima Principessa della dinastia toscana, vide i Medici ancora protagonisti prima del declino e dell'estinzione della casata. Anna Maria Luisa de' medici (1667-1743), figlia del Granduca Cosimo III e di Marguérite-Louise d'Orléans, fu, infatti, l'ultima dei Medici. Nel 1691 sposò Johann Wilhelm von Pfalz-Neuburg, Elettore Palatino, trasferendosi a Düsseldorf col titolo di Elettrice Palatina, con il quale è oggi più conosciuta. Il suo nome è indissolubilmente legato al destino della città di Firenze. All'ultima Principessa medicea si devono infatti la salvaguardia e la conservazione sino ad oggi, nei luoghi originari, dell'immenso patrimonio artistico raccolto dai Medici nei tre secoli della loro dominazione in Toscana. L'esposizione propone al pubblico una più ampia vicenda artistica e collezionistica incentrata sulla figura dell'Elettrice Palatina e, tramite lei, su quelle del padre Cosimo III, del fratello Ferdinando e del marito Johann Wilhelm, tra i maggiori mecenati e collezionisti dell'Europa del tempo.

EAN: 9788883473593
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-17%
EUR 29.00
3 copie