CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Toscana. Pubblicata sotto gli auspici del Comitato ordinatore della Mostra delle Regioni Italiane.

Autore:
Curatore: A cura del Comitato Nazionale per la Celebrazione del Primo Centenario dell'Unità d'Italia 1861-1961.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Regioni d'Italia,8.
Dettagli: cm.22,5x28,5, pp.XIV-533,9 tavv.a col.ft.310 tavv.bn.e carte nt. legatura ed.in.tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Le Regioni d'Italia,8.

CondizioniUsato, buono
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#245911 Regione Toscana
Con un intervento del Presidente della Regione Lelio Lagorio. Firenze, Sansoni Editore 1973, cm.15x24, pp.140,(4), numerose ill. in bn., una cartina a 4 colori e altre a 2 colori nt., brossura, cop. fig. a colori.
Usato, buono
Note: Una freccia e un'evidenziazione a penna in margine al testo.
EUR 9.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#59105 Arte Pittura
Firenze, Vallecchi 1994, cm.23x22, pp.75, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.+allegatura modello in cartone della Camera, in custodia.
EUR 19.62
-49%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di C. Pischedda. Firenze, Olschki Ed. 1968, cm 17 x 24, xx-548 pp. Epistolario di Camillo Cavour, 2. Ristampa 2007.

EAN: 9788822256843
Nuovo
EUR 66.00
-10%
EUR 59.40
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, xxii-396 pp. con 28 figg. n.t. e 1 pieghevole a colori. Hyperchen - Testi e studi per la storia della cultura del Rinascimento, 4. L’appropriazione dei saperi tecnici fu un elemento determinante del processo di trasformazione delle matematiche del XVI-XVII secolo. L’autore sviluppa questo tema discutendo l’attività e le opere di tre personaggi chiave – Cardano, Castelli e Guglielmini – e proponendo il caso paradigmatico della scienza delle acque. La via delle acque mostra che l’appropriazione delle arti meccaniche contribuì a rendere inscindibile il nesso arte-matematica-natura e corroborò, in forme nuove, l’antica idea filosofica della naturalità delle matematiche. / The transformation of mathematics in the 16th and 17th centuries was partly due to the intellectual appropriation of the practical knowledge of the arts. The author explores this theme by discussing the work of three key figures – Cardano, Castelli and Guglielmini – and by examining the case of the science of water. La via delle acque shows that the appropriation of the mechanical arts strengthened the connection between mathematics, nature and the arts and gave a new impulse to the ancient philosophical idea of the naturalness of mathematics.

EAN: 9788822260086
Nuovo
EUR 49.00
-10%
EUR 44.10
Ordinabile
#277342 Regione Toscana
Trascrizione e traduzione in italiano dei manoscritti inglesi di Maria Serena Marchesi. A cura di Giuseppina Rossi. Livorno, Debatte 2006, cm.16x24, pp.220, brossura, sopraccoperta figurata.

EAN: 9788886705523
Nuovo
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
2 copie