CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Capitalismo e lotte operaie in Italia: 1870-1970.

Autore:
Editore: Società Editrice Internazionale.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Lavoro Storico.
Dettagli: cm.17x24, pp.294, brossura Coll.Il Lavoro Storico.

EAN: 9788805013883
CondizioniUsato, buono
Note: Lievi fioriture ai tagli delle pagine.
EUR 9.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Marta Dassù. Roma, Editori Riuniti 1986, cm.14x21, pp.X-298, brossura copertina figurata a colori. Coll. Politica e Società,56.

EAN: 9788835929291
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
#306085 Arte Pittura
Milano, Skira 2020, cm.17x21, pp.192, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Skira Masters. "'Maestro Georges de La Tour, pittore [...] si rende odioso alla gente per la quantità di cani che alleva, tanto levrieri quanto épagneuls, come se fosse il signore del luogo; caccia le lepri fra le messi, rovinandole e schiacciandole'. Questo, il solo giudizio su La Tour che ci sia giunto dai suoi contemporanei. Dove scoprire l’artista che dipinse il Giobbe o il San Sebastiano? Gli archivi hanno tramandato oltre un centinaio di documenti che lo riguardano; documenti che stabiliscono alcuni punti fissi, ma che non possono renderne la psicologia. La nascita di un figlio, l’affitto di una casa, la cessione di una rendita, una firma il giorno in cui un vicino dà in sposa la figlia o prende a prestito qualche staio di grano: moneta spicciola, in un tempo in cui tutto avviene davanti al notaio o al parroco. Ma nessuna lettera, nessuna confidenza di un appassionato d’arte o di un amico. Dobbiamo immaginare La Tour partendo da quelle poche sgradevoli righe." (dalla presentazione di Jacques Thuillier)

EAN: 9788857243221
Nuovo
EUR 11.90
-41%
EUR 7.00
Disponibile