CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Castel del Monte. Forma e simbologia dell'architettura di Federico II.

Autore:
Editore: Hoepli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x28,5, pp.116, num.figg.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788820316242
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#217687 Arte Restauro
Firenze, Centro Di 1995, cm.19,5x26,5, pp.293,(3), numerose figg. in bn.nt. e alcune tavv. a col.nt., brossura Pubblicaz. a cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. G. Bonsanti I venti anni dell'Opificio delle Pietre Dure L. Dolcini I dieci anni della Rivista B. Paolozzi Strozzi Il Crocifisso ligneo di Andrea del Verrocchio: ritrovamento e restauro (con una nota tecnica di Lisa Venerosi Pesciolini) G.P. Bernardini, M.C. Casini, M. Corazza, C. Lalli, M. Matteini, A. Moles, P. Nencetti, P.R. Nepoti, R. Trosti Ferroni Il San Giovanni Battista del Ghiberti: studi sullo stato di conservazione della superficie bronzea G. Bacci, E. Boanini, L. Dolcini, C. von Kranichfeldt, G. Palei, C. Vadalà Gli Arazzi della Passione di Venezia: tecnica e metodo nel consolidamento del tessuto D. Kunzelman Dal restauro, nuove conoscenze per l'ancona con la ‘Maestà' di Montici (con una nota storico-artistica di M. Bietti) A. Crescioli, L. Montalbano, M. Piccolo, M.G. Vaccari Restauro di una pergamena del XIV secolo: il progetto per la facciata del Battistero di Siena G. Lanterna, I. Tosini Le indagini sui coloranti e gli ausiliari di tintura della serie di Arazzi della Passione M. Ciatti Il trasporto del colore nei dipinti su tavola: analisi storica, tecnica esecutiva, attuali applicazioni M. Rizzi, I. Tosini Microscopia elettronica a scansione nelle indagini biologiche: le prime applicazioni in Istituto A. Aldrovandi, O. Ciappi La radiografia di grande formato: problemi e soluzioni tecniche M. Ciatti Problemi di conservazione e di presentazione dei dipinti: la verniciatura Lapidei, terrecotte: Annunciazione Cavalcanti (Donatello) Gessi e stucchi: Crocifissione (Scuola tedesca, prima metà del XVI secolo) Tessili: Borsa per il corporale (Manifattura toscana, seconda metà del XVI secolo) A.P. Torresi Note in margine ad alcuni scritti di Ulisse Forni C. Seccaroni, P. Moioli Pigmenti a base di rame: fonti storiche e analisi scientifiche
Note: lieve macchia di umidità alla copertina.
EUR 19.00
Ultima copia
#274693 Filosofia
A cura di Gianni Vattimo. Bari, Laterza 1995, cm.14x21, pp.215, brossura Bibl.di Cultura Moderna,1072.

EAN: 9788842046141
EUR 9.90
Ultima copia
#313415 Religioni
Milano, Garzanti Ed. 2011, cm.14x21, pp.488, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Saggi. Quando si parla del rapporto con Dio, fede, incredulità, dedizione e perplessità sono parole d’ordine per descrivere l’animo umano al cospetto della religione. In Io e Dio Una guida dei perplessi il filosofo e teologo Vito Mancuso, conosciuto al grande pubblico per l’appassionato ritratto di L’anima e il suo destino, ci conduce al di là del dogmatismo della Chiesa e cerca di riportare le pecorelle, smarrite tra nuvole di dubbi, verso il Vangelo e quindi verso Dio. Se, per essere strenuamente fedeli alla tradizione della Chiesa, si rifiuta di evolvere, si finisce – secondo Mancuso – verso l’infedeltà all’autentica logica evangelica. Solo trasformandosi, il cristianesimo può ritornare a essere Vangelo e quindi autentica parola del Signore. Secondo il teologo, oggi più che in passato, bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini, e Dio è molto al di là della dottrina stabilita e decisa dal potere ecclesiastico. Si potrebbe definire questa teoria una piccola rivoluzione nel pensiero comunemente accettato della religione cattolica, ma Mancuso cerca comunque di ricondurre il discorso e la società verso Dio. Lo fa stravolgendo i cardini comunemente dichiarati dalla chiesa su contraccezione, fecondazione assistita e cellule staminali. L’anima esiste? E’ una domanda che, se ci si ferma a riflettere, può condurre il pensiero a nuovi e strabilianti orizzonti. Il libro, Io e Dio Una guida dei perplessi, ci conduce nei meandri di questi labirinti filosofici e teologici e ci spinge, oltre che a porre domande, a fornirci delle risposte. Il legame con Dio, o almeno con la religione, invade più di quello che si possa pensare la nostra vita quotidiana, il nostro vivere fianco a fianco con gli altri. Vito Mancuso riconduce il fedele o l’ateo e agnostico ad una visione più umana, più palpabile del concetto di divinità e di religione, tralasciando appositamente Chiesa, potere e dogma. Salvezza o perdizione non esistono, ma esiste, in Io e Dio. Una guida dei perplessi, la salvezza della propria vita quotidiana, la conduzione normale delle esistenze terrene e, perché no, anche ultraterrene.

EAN: 9788811601296
EUR 18.60
-56%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Susanna Basso. Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.14x22,5, pp.165, brossura copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili, 251. Jeremy, il protagonista, ha perso i genitori a otto anni in un incidente stradale: da allora è in cerca di sostituti che trova nelle figure di June e Barnard, i genitori della ragazza che ha sposato. Da questo momento il romanzo diventa la storia di June e Barnard. Il loro incontro, il loro amore e la fede di entrambi nell'ideale comunista. Poi la disgregazione del loro rapporto che nasce da inconciliabili modi di credere e vedere la vita. A Jeremy che vuole trovare la chiave di queste due esistenze resterà l'eterno dubitare su chi dei due ha un approccio vincente con la vita.

EAN: 9788806135034
EUR 5.00
Ultima copia