CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#6838 Filosofia

Studi sul Neospiritualismo.

Autore:
Editore: F.lli Bocca.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22, pp.258, brossura Pubblicaz.dell'Univ.di Genova. Intonso.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Lievi mende alla copertina.
EUR 12.91
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Lucca, Tip.Ed.G.Giusti 1920, cm.16x23,5, pp.110, brossura (Lievi mende alla cop.).
Da collezione, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Sebastiano Zanetello con 7 croccanti ricette di pane. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.12x17, pp.88, brossura cop.fig.a col. Coll.I Non Ricettari. Dagli Appennini alle Ande? No, dalle Alpi agli Appennini, da Torino a Firenze: è questo il tragitto ideale che il subalpino De Amicis (per usare un termine a lui caro) compie per impadronirsi della lingua di cui è innamorato e forse un po' invidioso. Abbandonata la spada (con cui aveva combattuto a Custoza, il 24 giugno 1866, nella Terza Guerra d'Indipendenza, per unificare politicamente l'Italia), De Amicis impugna la penna per completare l'unificazione, culturalmente (con il libro Cuore) e linguisticamente (con il libro "L'idioma gentile"). Partendo da un'amena elucubrazione linguistica sullo scrosciare del pane fragrante, queste pagine ci consegnano un De Amicis lontano dagli stereotipi, nient'affatto sentimentale, ma brillante e coinvolgente, piacevole e spiritoso. Per complicare le cose abbiamo chiesto allo scrittore Paolo Ciampi un'introduzione e alla psichiatra Silvia Valgiusti dieci ricette per fare pane in casa.

EAN: 9788856402834
Nuovo
EUR 6.00
-25%
EUR 4.50
Ultima copia