CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Grimorio per scongiurare lo spirito di un luogo. Le formule e il racconto di un patto col diavolo.

Curatore: A cura di Paolo Scopelliti.
Editore: Mimesis Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Cabiri.
Dettagli: cm.11x17, pp.73, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Cabiri.

Abstract: L’anonimo autore di questo manoscritto settecentesco finora inedito è un Faust tanto più autentico quanto non sostenuto dalla penna di un Goethe. Con coinvolgente sincerità e mescolando inestricabilmente istruzione magica e confessione umana, ci insegna come fare un patto col diavolo, ma non solo. Con tutta la confusione del mortale messo a confronto con realtà trascendenti e incomprensibili, ci racconta anche come egli stesso ne abbia effettivamente stipulato uno.

EAN: 9788884832412
CondizioniNuovo
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Mimesis Ed. 2003, cm.11x17, pp.140, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Cabiri. Il presente volume indaga il segreto del femminile, inteso non in senso biologico ma come essenza dell’umano. Il Femminile si incarna in figure di donna – dee, sante, mistiche, streghe… – che di esso rappresentano e simboleggiano alcuni aspetti, qui approfonditi in maniera interdisciplinare, utilizzando l’analisi linguistica, filologica, mitica e simbolica. Le figure considerate esplicitano l’arcano che del femminile è caratteristico: quell’aspetto nascosto, oscuro e profondo che risiede nell’inconscio di ognuno e che emerge nel suo legame col Sacro, simboleggiato nel saggio di Lavaroni dal mito di Ishtar. Il Femminile, infatti, si contestualizza nelle figure analizzate manifestandosi attraverso l’irruzione del sacro e del magico, la vocazione, l’ispirazione e la conoscenza arcana. Rappresentazione che, seppur legata a figure note e conosciute (Sibilla, Aurora, Chiara d’Assisi e Sophia), in realtà assume un connotato "collettivo", suggerendo un messaggio che, come le parole di Sibilla, si disperde nel vento perché inafferrabile e oscuro: tale è il contatto con l’arcano che del Sacro è espressione.

EAN: 9788884831941
Usato, come nuovo
EUR 9.00
-11%
EUR 8.00
Ultima copia
#198181 Esoterismo
Milano, Sperling & Kupfler Ed. 2006, cm.15,5x22, pp.278, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Rivelazioni. Le dita incrociate delle tre Grazie nella Primavera di Botticelli indicano una data misteriosa, 14 marzo 1319. È il primo indizio di un'appassionante caccia al tesoro che lega fra loro i capolavori di artisti eccellenti. Opere eterne, commentate da generazioni di critici, studiosi o semplici osservatori. Ma che, se lette con uno sguardo nuovo, "pensando a come pensava l'artista", rivelando segreti inaspettati. Il Messaggio, come un sapere iniziatico, è passato attraverso le terzine della Commedia, il rigore geometrico della Gioconda o del Cenacolo di Leonardo, i precisi richiami figurativi della Primavera di Botticelli e degli affreschi nella Stanza della Segnatura di Raffaello.

EAN: 9788820041007
Usato, molto buono
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Ultima copia