CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Prato e la Massoneria (1870-1923).

Autore:
Editore: Editrice Atanor.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.139,(3), numerose foto in bn.nt., brossura, cop.fig. con bandelle. [buon esemplare.]

CondizioniUsato, buono
Note: Dedica a penna alla prima pagina bianca.
EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Campi Bisenzio Italiagrafiche 1986, cm.25x31, pp.222, legatura ed.in t.tela,soprac.fig.a col.cofanetto. Copia con dedica autografa datata 1988 dell'autore e con disegno ampio a penna originale dell'autore a pagina 7.
EUR 85.00
Ultima copia
#54216 Arte Scultura
Prato, Edizioni del Palazzo 1976, cm.17,5x24,5, pp.277, centinaia di tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro, sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copie
Prato, Società Ginnastica Etruria 1997, cm.22x30, pp.192, centinaia di ill.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.bn.
EUR 15.00
Ultima copia
Prato, Ediz. Le Polene 2003, cm.25x30,5, pp.432, numerose illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788890093012
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-74%
EUR 13.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura e con introduz.di Nunzio Coppola. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1966, cm.13x20,5, pp.340, brossura intonso, cop.ornata. Stato di nuovo. Coll.Letture di Pensiero e d'Arte.

EAN: 9788884986368
Nuovo
EUR 28.41
-64%
EUR 10.00
Disponibile
#42266 Sociologia
Roma, Bonacci Ed. 1993, cm.13,5x21, pp.94, brossura Coll.Miscellanea di Testi e Saggi.

EAN: 9788875732547
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Disponibile
#148405 Regione Veneto
Roma, Viella Ed. 2005, cm.17x24, pp.262, 4 tavv.a col.ft. brossura, sovraccop.fig.a col. Coll.Quaderni del Corpus Statutario delle Venezie,3. La raccolta statutaria approvata nel 1392, durante il periodo in cui Belluno fece parte del dominio del signore di Milano Gian Galeazzo Visconti, è il documento fondamentale per la conoscenza del diritto proprio della comunità bellunese. Le redazioni statutarie precedenti, infatti, risultano oggi perdute e se ne hanno soltanto testimonianze tarde o indirette. Quanto agli anni successivi al periodo visconteo, ossia quelli dell’aggregazione allo stato veneziano dopo la dedizione della città una prima volta nel 1404 e poi, definitivamente, nel 1420, le disposizioni statutarie preesistenti vennero mantenute in modo pressoché integrale da parte della nuova Dominante. In sostanza, il testo del 1392 rimase in vigore per circa quattro secoli come norma della comunità fino alla caduta della Serenissima (nel 1797) e alle moderne codificazioni. La straordinaria importanza del testo per la conoscenza della storia bellunese nei suoi più diversi risvolti ha suggerito, dopo l’edizione critica pubblicata nel 2002 nella collana Corpus statutario delle Venezie , di proporne con questo volume anche un’antologia che raccolga – in traduzione italiana – le norme più significative, ordinate sulla base dei contenuti e introdotte da chiare presentazioni. In questo modo la ricerca specialistica diventa strumento per una conoscenza diffusa, con un’operazione di forte impegno culturale.

EAN: 9788883341854
Nuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Disponibile
#313007 Scienze
Traduzione di Bianca Bertola. Roma, Le Scienze su Licenza Boringhieri 2021, cm.14,5x21,5, pp.140, brossura copertina a colori. Collana Frontiere.
Nuovo
EUR 9.90
-19%
EUR 8.00
Ultima copia