CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#83059 Archeologia

La Grande Strada del Sole. Alla ricerca delle Strade Reali degli Incas.

Autore:
Curatore: Traduz.di S.Tronzano Usigli.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Struzzi,40.
Dettagli: cm.11,5x19,5, pp.274, una piantina ripieg.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,40.

EAN: 9788806359645
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Sofia Tronzano Usigli. Torino, Giulio Einaudi Editore 1964, cm.15,5x22, pp.XII, 296 17 tavv.bn.ft.e una carta in bn. ripieg., legatura ed.in tutta tela. Esempl.privo di sovraccop. Coll.Saggi,340.
EUR 19.00
3 copie
Traduz.di Gualtiero Stefanon. Ill.di Alberto Beltran. Roma, Newton e Compton Ed. 1977, cm.12x19, pp.219, 55 figg.bn.nt. e 23 ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Paperbacks Civiltà Scomparse,6.
EUR 6.00
2 copie
Traduz.di Sofia Tronzano Usigli. Torino, Giulio Einaudi Editore 1973, cm.15,5x22, pp.XII, 296 17 tavv.bn.ft.e una carta in bn. brossura soprac.fig. Coll.Saggi,340.
Usato, molto buono
EUR 20.00
2 copie
Traduz.di Gualtiero Stefanon. Ill.di Alberto Beltran. La Spezia, Melita Club del Libro 1981, cm.12x19, pp.219, 55 figg.bn.nt. e 23 ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Archeologia,12.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Traduzione di Maria Elisabetta Craveri. Introduzioni di Sergio Romano e Gherardo Colombo. Milano, Medusa Ed. 2001, cm.17x24, pp.206, brossura cop.fig.a col. Coll. La Zattera. Victor Farías, filosofo e storico, indaga alcuni lati oscuri nella storia personale del presidente cileno. Salvador Allende, icona della sinistra, in realtà era ben diverso da come è stato dipinto, sostiene l'autore. Victor Farías dimostra che coltivava convinzioni decisamente "scorrette": la determinazione razziale del carattere (con giudizi molto negativi sugli ebrei), la natura patologica di certe inclinazioni sessuali (in particolare l'omosessualità) o la bontà dell'eugenetica come mezzo di igiene sociale. In sostanza, Farías afferma che per molti aspetti Allende "pensava come un nazista". La tesi di laurea in medicina di Allende, riscoperta da Farías, viene scandagliata nei minimi dettagli: lo storico cileno scopre non soltanto plagi e falsificazioni, ma anche prese di posizione che non sarebbero suonate fuori luogo nella Germania nazista. Questo saggio tenta di raccogliere le prove del razzismo e dell'eugenetica di Allende, ma aggiunge anche altre scoperte.

EAN: 9788888130156
Nuovo
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
Disponibile
Sociéte d'editions Les Belles lettres 1957, cm.16,5x25,6, pp.536, brossura copertina figurata, sopraccoperta velina.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia