CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#85460 Religioni

Essere cristiani.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Saggi, 78.
Dettagli: cm.13x20, pp.790, brossura Coll. Saggi, 78.

Note: copertina brunita, segni d'uso al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#162746 Religioni
Préface de S.E. le cardinal Konig, Archeveque de Vienne. Préface à l'édition française de S.E. le Cardinal Liénart, Eveque de Lille. Paris, Les Editions du Cerf 1962, cm.14x22,5, pp.184, brossura intonso. Fioriture alla cop. e dorso insolato ma buon esempl. Collection Unam Sanctam,36.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Giovanni Moretto. Milano, Mondadori 1986, cm.14x20, pp.527, brossura Coll.Saggi.
EUR 14.00
Ultima copia
#196914 Filosofia
Traduz.di Giovanni Moretto. Milano, Mondadori Ed. 1980, cm.11x18,5, pp.155, tascabile,cop.ill.a col. Coll.Oscar Saggi,61.
EUR 8.00
Ultima copia
#211826 Religioni
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1986, cm.13,5x20,5, pp.527, brossura Coll.Saggi.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#239205 Arte Saggi
Selection Reader's Digest 2005, cm.22,5x28,5, pp.290. ill. col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Ce guide pratique et complet s'adresse à tous les passionnés de l'aquarelle, qu'ils soient débutants ou confirmés. Vous y découvrirez : les accessoires et le matériel indispensables ; toutes les techniques du lavis et de l'aquarelle ; l'art des couleurs, les règles de la composition et de la perspective ; tous les genres picturaux : portrait, nature morte, paysage, abstraction... ; plus de 1 000 illustrations avec des démonstrations étape par étape. Grâce à nos conseils, vous pourrez alors vous lancer et perfectionner vos chefs-d'œuvre

EAN: 9782709816021 Note: Timbro copia d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 16.90
Ultima copia
#282238 Filosofia
Roma, Samonà e Savelli 1969, cm.14x21, pp.272, brossura cop.fig. Biblioteca della Sinistra,7.
EUR 13.00
Ultima copia
#299778 Varia
Milano, Mondadori Ed. 2014, cm.14x21, pp.200 brossura cop.fig.a col. con bandelle Coll.Biblioteca umoristica Mondadori. Piccole donne s'incazzano. Perché siam buone e care, ma anche al balengo c'è un limite. E a un certo punto i nervi escono dalla guaina. Per esempio, quando scopriamo che anche gli idoli cadono: Giorgione Clooney si è sposato, e non con me. Niente più Martini, niente più party. Banderas prima affettava le mutande di Catherine Zeta-Jones con la spada e adesso impasta taralli. E Kevin Costner balla coi tonni. Anche Hollande impazzisce per la jolanda, confermando la legge della fisica per cui tir plus un pluc de gnoc che due Renault. Gli uomini d'altra parte non sono mai maturi… Passano dall'essere acerbi all'essere marci. Come i cachi. Oppure quando, forse per confermarci in che periodo siamo e da che cosa siamo sempre più sommersi, scopriamo la moda del caffè ricavato dalla cacca di animale, praticamente il caffè defecato, il Nescaghè. Per non parlare di quelle scienziate indonesiane che con la cacca ci hanno fatto un profumo, un Popò Chanel." Luciana Littizzetto-Incredibile Urka è una supereroina che come tutte le persone normali a un certo punto sbrocca e diventa verde dalla rabbia. Sconfigge i cretini a colpi di ironia, e con i suoi superpoteri trasforma le loro pirlate in perle di umorismo, la nostra incazzatura in una grande, liberatoria, risata.

EAN: 9788804646297
EUR 9.00
Ultima copia
#330203 Firenze
Firenze, Palazzo Pitti, 2015. A cura di T. Spinelli e G.Giusti. Livorno, Sillabe 2015, cm.21x25, pp.151, 180 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Firenze Musei. Questa mostra ripropone il banchetto tenutosi in Palazzo Vecchio la sera del 5 ottobre 1600 per le nozze fiorentine di Maria de' Medici con Enrico IV di Francia. Su questo evento, fondamentale per gli esiti della musica e della drammaturgia moderna, siamo a conoscenza anche degli allestimenti progettati da Bernardo Buontalenti per la tavola regia e per quelle degli ospiti. La documentazione d'archivio ha messo in evidenza il ruolo cardine delle sculture realizzate in zucchero, "alimenti decorativi" concepiti alla stregua di vere e proprie opere d'arte, esemplate su illustri prototipi contemporanei dovuti ai grandi scultori fiorentini di fine Cinquecento quali Giambologna, Pietro Tacca, Gasparo Mola.

EAN: 9788883477775
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Ultima copia