CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#86863 Economia

Il consumo e la sua tassazione. Vol.I: Elementi di una teoria generale.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Serie Politica Economica.
Dettagli: cm.13x21, pp.VII,284, brossura Coll.Serie Politica Economica.

EAN: 9788806370510
EUR 10.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#104902 Economia
Milano, Etas Kompass Ed. 1968, cm.14x21, pp.572, brossura Coll.Nuova Collana di Saggi,4.
EUR 8.00
Disponibile
Romini, Maggioli Ed. 1996, cm.21x30, pp.500, num.disegni bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti. Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica.

EAN: 9788838709517
EUR 35.12
-54%
EUR 16.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xviii-376 pp. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, 46. Il pensiero di Luigi Einaudi è rivisitato tratteggiando la sua formazione e carriera scientifica, le sue battaglie di «economista appassionato» su giornali e riviste. Seguono l’analisi del modello einaudiano di finanza pubblica conforme al mercato, cogli sviluppi riguardanti lo stato sociale; il dibattito Einaudi-Croce su liberalesimo e liberismo e il dialogo Einaudi-Ropke sull’economia sociale di mercato; infine la preveggente teorizzazione della federazione europea e dell’economia dei mercati globali. / The volume revisits the thought of Luigi Einaudi presenting his scientific background and career, the «passionate economist» fighting his battles in newspapers and reviews. It also analyses Einaudi’s model of public finance in a market system and its relationship to the welfare state, the debate between Einaudi and Croce on liberalism and liberism, the dialogue between Einaudi and Ropke about social market economy, Einaudi’s prophetic vision of European federation and global market economy.

EAN: 9788822258670
EUR 47.00
-10%
EUR 42.30
Ordinabile
#273143 Economia
Torino, Einaudi 1975, 3 voll.di 4, cm.10,5x18, pp.XXXVIII,972, brossura Coll.P.B.E. 41,parte I, II, III.
Note: Mancante del 4 volume.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#2529 Arte Varia
Con un resoconto descrittivo del corrispondente di "The Times" dal campo alleato. Vercelli, Tacchini 1982, cm.33,2x32,5, pp.203(1), num.riprod.di carte topogr.in bn.nt.,40 legatura ed.in tutta tela.
EUR 180.76
Ultima copia
A cura della redaz.Archivi di Lecco. Lecco, Unione Industriali Lecchesi 1986, cm.17x24, pp.190, alcune tabb.nt. brossura copertina figurata.
EUR 9.00
Ultima copia
#169630 Design
Milano, Federico Motta Editore 1993, cm.24x30, pp.205, oltre 200 figg.a col.e in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle. [Volume nuovo]. Di Roberto Sabonet tutti ben conoscono la Pesciera, una specie di omaggio a Jean Arp e a Brancusi, uccello di acciaio esposto nei musei del design di tutto il mondo. Nessuno finora però ha riletto l'intera ricerca di Sambonet e, attraverso la sua complessa produzione, la vicenda di un progettista diverso. La chiave per capire la diversità di Roberto Sambonet sta nella sua sperimentazione che mette sullo stesso piano grafica e design, progettazione architettonica e pittura. Dunque un protagonista della cultura attento alle avanguardie, quelle artistiche, in particolare, che tanto gli hanno suggerito per le molte invenzioni nell'ambito del design.

EAN: 9788871790398
EUR 36.15
-25%
EUR 27.00
Ultima copia
EUR 45.00
Ultima copia