CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#88696 Filosofia

Frammenti postumi. Volume Secondo. Inverno 1870-1871 - Primavera 1872.

Autore:
Curatore: A cura di Mario Carpitella, Federico Gerratana. Versione di Giorgio Colli e Chiara Colli Staude.
Editore: Adelphi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Biblioteca, 522.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.364, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca, 522. Nuova ediz.a cura di Giuliano Campioni.

EAN: 9788845919213
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 16.00
-15%
EUR 13.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#80920 Filosofia
Con una cronologia della vita dell'autore e dei suoi tempi e note introduttive. Versioni di Ferrussio Masini e Sossio Giametta. A cura di Giorgio Colli e Mazzino Montinari. Milano, Mondadori 1975, cm.11x19, pp. LXX,482, brossura Coll.Oscar Saggi.
Usato, buono
Note: Sottolineature a penna.
EUR 8.00
Ultima copia
#190444 Filosofia
Uno scritto polemico. Traduz.di Vanda Perretta. Introduz.di Sergio Moravia. Edizione a cura di Ferruccio Masini. Roma, Newton Compton Editori 1977, cm.12x19,2, pp.169, brossura, cop.fig.a col. (interni ingialliti ma copia in ottimo stato). Coll.Newton Testi,27.
Usato, buono
Note: Sottolineature a penna nera.
EUR 8.00
2 copie
Classic House Book 2019, cm.13x20, pp.90, brossura cop.fig.a col. Coll.I Classici del Tempo.

EAN: 9788893223102
Nuovo
EUR 7.90
-25%
EUR 5.90
Ultima copia
#302534 Filosofia
Torriana, Orsa Maggiore 1993, cm.14x22, pp.244, brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#341694 Filosofia
Saggio introduttivo di Carlo Galli. Traduzione di Gianni Micheli. Milano, Rizzoli 2011, cm.10x17, pp.LXII, 757, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Classici del Pensiero. Vitale rappresentazione dello Stato moderno, longeva e barocca figura di pensiero politico nelle sembianze di un mostro biblico, il "Leviatano" è certamente l'opera filosofica più dibattuta degli ultimi quattro secoli: vi sono contenute le radici del moderno Stato di diritto e di esperienze politiche antiassolutistiche come la Rivoluzione francese, elementi necessari a comprendere le vicende più recenti delle democrazie europee. Pubblicato per la prima volta nel 1651, al termine di un'epoca che aveva visto l'Europa dilaniata da guerre civili e di religione, il "Leviatano" definisce tutte le logiche e le categorie della modernità, inclusa la loro duplicità e contraddittorietà. Perché reca in sé non solo un'architettura di istituzioni, ma anche un campo di conflitti, non solo la stabilità, ma anche la possibilità del fallimento. Superare la forma Stato descritta in queste pagine resta una delle grandi sfide del XXI secolo. Con un saggio introduttivo di Carlo Galli.

EAN: 9788817050685
Usato, molto buono
EUR 12.90
-31%
EUR 8.90
Ultima copia